Archivio Tag: storia
L’Aquila, 2′ raduno delle Penne nere ‘Ricordando il Battaglione Alpini L’Aquila

Il 22-23-24 settembre a L’Aquila il 2° Raduno delle Penne nere del glorioso reparto abruzzese di Goffredo Palmerini C’è grande attesa nella città capoluogo d’Abruzzo per il secondo Raduno del Battaglione Alpini “L’Aquila” (22-23-24 settembre 2017), l’eroico reparto che dalla…
Leggi il seguito
E’ on line la documentazione sul Campo di concentramento di Casoli 1940-1944
Il 27 gennaio 2017, giornata internazionale in cui ricorrono le commemorazioni delle vittime dell’Olocausto, è stato ufficialmente rilasciato sul web il sito www.campocasoli.org. Questo virtuoso esempio di digital archive, elaborato con assoluto rigore scientifico da Giuseppe Lorentini (lettore di italiano…
Leggi il seguito
Sonia Di Tommaso ha vissuto e raccontato tutte le tragedie del secolo scorso
All’apparenza questa, potrebbe sembrare, una storia minore. Per noi non lo è affatto. Sonia Di Tommaso nacque a Cerchio (AQ), il 18 gennaio 1928, da Loreto Di Tomasso e Angela Pierri. Arrivò ad “Ellis Island”, per raggiungere il marito, nel 1955 con il piccolo Ambrogio,…
Leggi il seguito
“La nostra emigrazione …”
Giulia “Julia”Grilli importante esponente“femminista” e grande avvocato. A lei si deve l’ingresso delle donne nelle giurie americane e la nascita dell’ordine delle “donne avvocato”. Fu anche stimato giudice. Entrambi i suoi genitori erano nati a Sulmona. Giulia “Jula” Grilli nacque il…
Leggi il seguito
Louis De Santis, uno dei più grandi Clarinettisti di sempre
Louis De Santis (Luigi) nacque a Torino di Sangro (Ch), il 23 Aprile 1880, da Geremia e Maria Loreta Cionci. Sin da piccolo mostrò una straordinaria capacità di rapportarsi alla musica. Per questo i genitori, con enormi sacrifici, decisero di…
Leggi il seguito
Pasquale Fanà dal sogno americano alla tragedia
Pasquale Fanà dal “sogno americano” alla tragedia. Era nato a Città Sant’Angelo il 6 gennaio del 1882. Morì, il 28 aprile del 1924, nella tragedia mineraria di Benwood in West Virginia La storia di oggi è di quelle che andrebbero onorate e fatte…
Leggi il seguito
Baron Michele Leone campione del Wrestling
Michele Leone nacque a Pettorano sul Gizio l’8 giugno del 1909 da Giovanni, piccolo imprenditore edile, ed Anna Federico. La leggenda vuole che sia stato un vecchio circense, giunto a Pettorano per una esibizione, che vedendolo litigare con un ragazzo…
Leggi il seguito
Presutti e i suoi fuochi d’artificio
L’abruzzese che con i suoi “fuochi d’artificio” stupì l’America. Domenico Presutti era nato a Fontecchio (Aq) il 30 luglio 1887. Era il 1910 quando Domenico Presutti sbarcò negli Stati Uniti. Dopo poco avrebbe stupito gli americani con i suoi “fuochi d’artificio”….
Leggi il seguito
73esimo anniversario dell’eccidio dei Nove Martiri aquilani
Si sono appena concluse le cerimonie in omaggio alla memoria dei Nove Martiri aquilani, in occasione del 73esimo anniversario dell’eccidio. Ad aprire le commemorazioni la cerimonia alla caserma Pasquali Campomizzi, dove il sindaco Massimo Cialente ha deposto una corona di alloro…
Leggi il seguito