Archivio Tag: Celano
Celano, visite al MUSè
MUSè – Nuovo Museo Paludi di Celano – centro di restauro, allestito sul bacino prosciugato del lago Fucino, il museo sorge dove è stato rinvenuto l’insediamento-approdo lacustre palafitticolo dell’età del bronzo con pali di quercia conservatisi grazie al fondo melmoso…
Leggi il seguito
Celano, presentazione libro “Covella, contessa di Celano” il 6 novembre
Presentazione libro – Covella , contessa di Celano di Veneranda Rubeo, edizioni KIRKE sulla storia di una nobildonna nella Marsica del Quattrocento, la contessa Covella e la sua antica famiglia e l’importanza che ebbero negli eventi legati al castello Piccolomini….
Leggi il seguito
Celano, apertura Castello Piccolomini
Castello Piccolomini – Museo d’Arte Sacra della Marsica Museo di Arte Sacra – Castello Piccolomini – orario 9.00-19.00 tutti i giorni tranne il lunedì www.museodellamarsica.beniculturali.it – tel. 0863.792922 Visite guidate alle collezioni del Polo Museale. Il Castello Piccolomini ospita il…
Leggi il seguito
Celano, mostra “I canti della terra” fino al 18 ottobre
Il Castello Piccolomini ospita il Museo della Marsica dal 1992. La collezione si compone di due considerevoli nuclei: al piano nobile è concentrata l’arte sacra, che offre una significativa panoramica della produzione artistica nel comprensorio marsicano dal VI al XVIII…
Leggi il seguito
Celano, apertura Castello Piccolomini
Avezzano e Celano, “Concerto per i Nonni” il 2 e il 3 ottobre
Termina sabato 3 ottobre, alle 21,00, a Celano, nella splendida chiesa della Madonna del Carmine, la rassegna di musica classica “Suoni itineranti lungo antiche mura” – II edizione, organizzata dall’associazione e quartetto “La Scala di Seta” e realizzata con il…
Leggi il seguito
Celano, Porte aperte sull’archeologia della Marsica il 19 settembre
Musè – Museo Paludi di Celano Porte aperte sull’archeologia della Marsica Aprono le porte i depositi e i laboratori della Soprintendenza Archeologia dell’Abruzzo, ospitati all’interno del Museo Paludi di Celano. Il personale del Nucleo Operativo della Marsica accompagna i visitatori…
Leggi il seguito
Celano, “Dall’acqua alla terra: immagini della trasformazione di un paesaggio nella collezione Torlonia di antichità del Fucino” il 19 settembre
La Collezione Torlonia raccoglie i reperti recuperati durante il prosciugamento del lago Fucino, effettuato, a metà dell’Ottocento, da Alessandro Torlonia; appartenenti a epoche diverse, a partire dalla preistoria, entrarono nella sua collezione, acquistata dallo Stato nel 1994. Tra le opere…
Leggi il seguito