Il corso è rivolto agli amanti della natura e della montagna, e a tutti quelli che intendono iniziare o approfondire le tematiche dell’escursionismo in generale.
Sono previste lezioni teoriche, che si terranno presso la sede di Sintab srl, e uscite sul campo.
PROGRAMMA
Introduzione al corso. Abbigliamento, equipaggiamento e materiali nella pratica dell’escursionismo. Educazione ambientale e turismo sostenibile (Pietro Santucci) – Venerdì 15 Aprile (18:00–21:00)
Primo Soccorso in escursione (Pietro Ciamacco) – Giovedì 21 Aprile (18:00–21:00)
Fotografia di montagna (Luca Del Monaco). Con uscita e esercitazione pratica – Sabato 30 aprile (10:00-13:00 / 14:00-16:00)
Storia e normativa delle aree protette (Mauro Fabrizio) – Venerdì 6 Maggio (18:00-21:00)
Nordic Walking (Francesco Donatelli). Con uscita e esercitazione pratica – Sabato 7 Maggio (9:00-13:00)
Orientamento, cartografia e segnaletica (Salvatore Costantini) – Sabato 14 Maggio 9:00-12:00
Cartografia e orientamento (Salvatore Costantini). Uscita e esercitazione pratica – Fondo Majella-Fonte Romana – Sabato 14 Maggio (13:00-16:00)
Geologia (Antonio Tronca) – Giovedì 19 Maggio (18:00-21:00)
I grandi mammiferi dei Parchi abruzzesi: biologia e problematiche di conservazione (Roberta Latini) – Venerdì 20 Maggio (18:00-21:00)
Meteorologia. Neve e Valanghe (Filippo Thiery) – Domenica 22 Maggio (10:00-13:00)
Etologia della fauna dei Parchi d’Abruzzo. Riconoscimento delle tracce (Pietro Santucci) – Venerdì 27 Maggio (18:00–21:00)
Uscita e esercitazione sulla fauna e sul riconoscimento delle tracce(Pietro Santucci) – Sabato 28 Maggio (7:00–12:30)
Fitoterapia con riconoscimento delle specie vegetali – lezione sul campo (Marco Sarandrea) – Sabato 28 Maggio (14:00–17:00)
Escursione di fine corso
data da concordare
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
È possibile iscriversi al corso in uno dei seguenti modi:
– inviando una mail all’indirizzo formazione@sintab.it, indicando i propri dati anagrafici
– utilizzando il form all’indirizzo https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-escursionismo-base-22971840393
I requisiti per la partecipazione al corso sono:
– avere compiuto i 18 anni alla data di iscrizione
– certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica
– pagamento dell’acconto del 30% della quota di iscrizione
Il numero minimo di partecipanti è fissato in 15 e quello massimo in 25. L’avvio del corso è subordinato al raggiungimento del numero minimo. Si procederà all’accettazione delle domande secondo l’ordine cronologico di iscrizione
Il costo di partecipazione individuale è di € 180,00 (iva esente) e comprende le spese organizzative, il materiale didattico, il rilascio dell’attestato di partecipazione
Vitto, alloggio e trasporti per le uscite sono a carico di ciascun partecipante.
Attestato di partecipazione
Al termine del corso, qualora la presenza minima corrisponda ad almeno il 70% delle ore formative (sia teoriche che pratiche), è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
Non è previsto il rilascio di qualifiche o certificati di abilitazione.
Per informazioni
320.9252166 – formazione@sintab.it