Proseguono le iniziative di promozione turistica del territorio di Spoltore con l’incontro, tenutosi presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città: “Il turismo archeologico nei cinque borghi di Spoltore”, promosso dall’Amministrazione comunale nell’ambito del progetto ‘Spoltour’ con la collaborazione dell’Archeoclub d’Italia Onlus – sede di Pescara.
Ad oggi sono stati aperti ben 18 siti archeologici sparsi in tutto il territorio dei 5 borghi: di grande rilievo sia storico che territoriale il sito di Montani “La Quagliera” (dove sono stati ritrovati reperti di provenienza greca), e “le fornaci” a Santa Teresa; in più il sito archeologico di Cavaticchi e non ultimo per importanza l’ossario scoperto da pochi mesi nella cripta della Chiesa di San Panfilo.
“Spoltour”: è un progetto sul turismo, ideato e coordinato dall’Amministrazione comunale di Spoltore.