Domenica 30 novembre alle ore 17 si prosegue con lo spettacolo “Cinque agosto”dell’attrice pescarese Serena Di Gregorio, finalista al Premio Scenario per Ustica 2013, la prima abruzzese a tagliare il traguardo della Finale di questo prestigioso concorso nazionale che promuove e valorizza la cultura teatrale con particolare riferimento ai nuovi linguaggi per la ricerca e l’innovazione. In “Cinque agosto” Serena Di Gregorio ricostruisce la vita di una donna di paese, da bambina ad anziana, sempre durante il giorno della festa patronale del 5 agosto con, in filigrana, i cambiamenti dell’Italia tra gli anni ‘30 e ‘70. Gesti caratterizzanti, ironia, un palchetto pieno di botole da cui escono tante piccole invenzioni sceniche vanno a comporre un percorso nella memoria non scontato e pieno di brio. Da autrice, Serena Di Gregorio è abile a selezionare gli aneddoti ascoltati e ad inanellarli nel racconto di una ragazza allampanata, che nasconde – o meglio presente – l’ombra di un trauma nei suoi picchi intermittenti ed incontrollati; da attrice è magistrale nel mimetizzare tracce di energia arcana nell’umore dolciastro dell’ambientazione ante-guerra, così come è abile nel comprimere l’eleganza connaturata alla sua figura entro le pose artatamente goffe del personaggio…. Ma l’elemento che va sottolineato maggiormente è la prova che Serena Di Gregorio fornisce anche come regista, riuscendo a comporre una partitura scenica in cui armonizzare la brillantezza del testo e la maturità attorica da lei raggiunta…(Paolo Verlengia).