I festeggiamenti in onore della Madonna della Libera durano praticamente per tutto il mese di Maggio, anche se il clou è rappresentato dalla prima domenica del mese. Essi vengono di fatto iniziati il pomeriggio del venerdi precedente la prima domenica di Maggio, con l’arrivo della “compagnia” di Gioia dei Marsi. La mattina del sabato, in una atmosfera di indescrivibile phathos, c’èl’esposizione della statua della Madonna. E’ un rito che si ripete da sempre e che da sempre suscita le stesse profonde emozioni nei fedeli presenti. Dopo la Messa, officiata dal Vescovo di Valva e Sulmona, si svolge una limitata processione al Rione Valle Madonna. La prima domenica di Maggio, con l’arrivo di tanti tanti altri devoti, Pràtola offre uno spettacolo indescrivibile di vita festosa, di movimento frenetico, di bancarelle che espongono e vendono le cose più disparate, in un andirivieni di gente che stordisce. La domenica mattina, i membri del Comitato dei Festeggiamenti, con gli onori della banda musicale, si recano prima a prelevare il Presidente del comitato feste e poi la Mastra, che viene solennemente accompagnata fino al Santuario dove si celebra la Messa. Al pomeriggio,solenne processione per tutto il paese. I festeggiamenti si concludono la domenica sera, allorquando le ombre sopravvenienti faranno risaltare la fastosità delle luminarie, poste lungo le strade, ed il palco in Piazza Garibaldi, su cui si esibirà il tradizionale concerto bandistico. Per l’ottavario, il sabato pomeriggio si ripete l’esposizione della statua della Madonna, particolarmente riservata ai pratolani con una breve processione all’interno del Santuario. La domenica seguente, poi, si svolge una processione, che ogni anno tocca un rione in cui non è passata la processione della prima domenica. Nei giorni dell’ottavario hanno luogo interessanti manifestazioni religiose, civili e culturali, con concerti musicali in cui si esibiscono cantanti o complessi musicali d’attualità. Grossi festeggiamenti vengono effettuati anche nelle comumità dei pratolani in Italia – Mozzate (CO) – e all’estero particolarmente in Venezuela (Caracas), in Canada (London e Brandford), in U.S.A. (Hartford e Cleveland), non soltanto con la celebrazione dei riti religiosi ma anche – in alcune località – con la processione della statua della Madonna. In passato venivano effettuati anche in Argentina, aTucumàn. Il culto della Madonna della Libera è anche particolarmente sentito in alcune località italiane. Le feste pratolane di maggio sono da tempo un importante punto di riferimento, a livello sia religioso che profano. Fra quelli che ne hanno scritto, va ricordato in modo particolare Thomas Ashby, nel suo Festivals in the Abruzzi, 1918-1919. (Prof. Rino Panza)
24 Aprile GIOVEDI
ore 16,00 13° Torneo di calcio “Madonna della libera”
Centro sportivo Campus
»
25 Aprile VENERDI
ore 16,00 13° Torneo di calcio “Madonna della libera”
Centro sportivo Campus
ore 16,30 Il Cammino della speranza
omaggio alla Compagnia di Gioia dei Marsi di Domenico Antonio
(Tonino) Puglielli
»
27 Aprile DOMENICA
ore 9,00 13° Torneo di calcio “Madonna della libera”
Centro sportivo Campus – Cat. Pulcini 2005
ore 16,00 Santuario Madonna della Libera
“Il Culto della Madonna della Libera di Pratola Peligna tra
fede, leggenda e folklore”
Incontro con i fedeli – Interverranno:
S.E. Mons. Angelo Spina, Vescovo di Sulmona-Valva
Don Michelino Di Lorenzo, Sacerdote
Prof. Emiliano Giancristofaro, Studioso di tradizioni popolari
Dott. Ennio Bellucci, Giornalista
P. Renato Frappi, Parroco
»
30 Aprile MERCOLEDI
ore 17,00 Altro da me….Il viaggio come strumento di ricerca della propria
identità e delle proprie radici all’interno del villaggio globale.
Relatori: Prof.ssa Laura Tarquini del Liceo Scientifico Corradino
D’Ascanio di Montesilvano – Dott.ssa Lola Di Stefano,
Psicoterapeuta
»
1 Maggio GIOVEDI
ore 9,00 13° Torneo di calcio “Madonna della libera”
Centro sportivo Campus – Cat. Pulcini 2005
ore 16,00 Palazzo Santoro Colella – presentazione del libro di
Silvana Leombruno – Quando la fede diventa miracolo
ore 18,00 Premiazione Concorso per Bambini
Premiazione Concorso letterario-grafico-pittorico, immagini,
parole e racconti di fede ispirati alla Madonna con intervento
degli alunni della Scuola Primaria classe 5° A di Piazza
Indipendenza con la partecipazione di:
IL MONDO DI DEXTER E I SUOI CLOWN
Illusionismo, magia, spettacolo
ore 19,00 Riapertura della CASA DEL PELLEGRINO
via Benedetto Croce
ore 21,30 Pzza Garibaldi – live music
THE BITOLS Tributo The Beatles
VS
BROWN SUGAR Tribute The Rolling Stones
la più classica delle rivalità che la storia della cultura rock abbia
conosciuto, due band live si sfidano sul palco trasformato in un
ring da boxe con proiezioni di video e filmati originali dell’epoca.
»
2 Maggio VENERDI
ore 16,30 Giro per le vie cittadine del complesso Bandistico
“CITTÀ DI PRATOLA PELIGNA”
ore 18,30 arrivo della tradizionale COMPAGNIA GIOA DEI MARSI
ore 21,00 “RAJANE CANTE” Coro folkloristico – Pzza Garibaldi
ore 23,00 I RAGAZZI DEL GIUBOCS in Concert Pzza Madonna della Libera
Le più conosciute e divertenti canzoni italiane anni ’50/’60
arrangiate in chiave Rock’n’Roll, Surf, Ska, Rockabilly
»
3 Maggio SABATO
ore 8,00 Sfilata di ingresso della Banda CITTÀ DI AILANO
ore 10,15 Matinè musicale Banda CITTÀ DI AILANO
ore 10,30 ESPOSIZIONE DELLA STATUA DELLA MADONNA
ore 11,00 PROCESSIONE RIONE VALLE MADONNA
ore 16,00 33ª FIERA REGIONALE dell’Agricoltura Artigianato e
Commercio
ore 16,30 Sala consiliare – Incontro con sindaco di Assisi e
L’Associazione “Amici Barbara Micarelli” di Assisi
ore 17,00 Zona Capo Croce: Intitolazione della Strada a Suor Barbara
Micarelli con la partecipazione del Sindaco di Assisi e delle
Associazioni “Amici Barbara Micarelli”
ore 21,00 Santuario Madonna della Libera
CANTI E PREGHIERE ALLA MADONNA DELLA LIBERA
con la partecipazione della Corale Peligna di Pratola Peligna
ore 21,00 Gran Concerto Bandistico CITTÀ DI AILANO
Dirige Maestro Nicola Hansalik Samale
ore 23,00 Grandioso Spettacolo di fuochi pirotecnici
ore 23,30 The sound of THE OLD SCHOOL – Pzza Madonna della Libera
ore 00,30 Dr. QUENTIN & FRIEND Live Music – Pzza Madonna della Libera
»
4 Maggio DOMENICA
ore 6,45 Partenza della Compagnia di Gioia dei Marsi
ore 8,00 Giro per le vie cittadine del complesso Bandistico
“CITTÀ DI MONTESCAGLIOSO”
ore 10,00 Sfilata del Presidente e della Mastra
ore 11,00 – Messa solenne presieduta da S.E. Mons. Angelo Spina
ore 11,00 Matinè musicale Banda ” CITTÀ DI BISCEGLIE”
Pzza Garibaldi
ore 16,45 SOLENNE PROCESSIONE per le vie della città
ore 21,00 Concerto Bandistico Città di ” MONTESCAGLIOSO”
Dirige Maestro Giovanni Pellegrini – Pzza Garibaldi
ore 21,00 Santuario Madonna della Libera
CANTI E PREGHIERE ALLA MADONNA DELLA LIBERA
con la partecipazione del Coro “RAJANE CANTE”
»
5 Maggio LUNEDI
ore 21,00 Esibizione della: CORALE PELIGNA
diretta dal Maestro Amleto Ferrelli – Pzza Garibaldi
»
6 Maggio MARTEDÌ
ore 21,30 Esibizione del Gruppo
OASI tribute band POOH – Pzza Garibaldi
»
7 Maggio MERCOLEDÌ
ore 21,00 Pzza Garibaldi – Finalissima Concorso a Premi
STELLE PER UNA NOTTE
1° Talent di canto, ballo e musica per ragazzi dai 6 ai 20 anni
con la partecipazione straordinaria da Colorado Cafè e Disney
Chanel dello Showman FEDERICO PERROTTA
e la partecipazione della cantante NICOLE TUZII da X-FACTOR
»
8 Maggio GIOVEDÌ
ore 21,00 Rievocazione storica del ritrovamento del quadro della
Madonna della Libera, con Corteo da Piazza Madonna
della Neve fino a raggiungere il Santuario.
»
9 Maggio VENERDÌ
ore 21,00 SENSAZIONI FORTI DI MIROX in Concert – Pzza Garibaldi
un convolgente tributo al rocker più discusso d’Italia…Vasco Rossi
»
10 Maggio SABATO
ore 14,30 1° TROFEO DI RUGBY “MADONNA DELLA LIBERA”
Centro sportivo Campus
ore 18,00 Artisti di Strada, Band, Giocolieri, Trampoli, Mangiafuoco
Centro storico
ore 21,30 GABRIELE CIRILLI show
Pzza Garibaldi
ore 23,30 SERATA RDS live Disco & Music
con ROSARIA RENNA e CLAUDIO GUERRINI
»
11 Maggio DOMENICA
ore 7,30 GARA DI PESCA ” TROFEO MADONNA DELLA LIBERA”
Fiume Sagittario
ore 8,00 13° Torneo di calcio “Madonna della libera”
Centro sportivo Campus – Cat. Esordienti 2001/2002
ore 8,00 Giro per le vie cittadine del complesso Bandistico
“CITTÀ DI PRATOLA PELIGNA”
ore 11,00 Matinè musicale Banda “CITTÀ DI PRATOLA PELIGNA”
Pzza Garibaldi
ore 11,45 PROCESSIONE NEL CENTRO STORICO (lu gir d Don Ciccio)
ore 17,30 ESIBIZIONE DI GINNASTICA RITMICA
A.S.D. Nicla di Pratola Peligna
con la partecipazione straordinaria delle ginnaste della squadra 6 volte
Campione d’Italia “Armonia d’Abruzzo” di Chieti
Pzza Garibaldi
ore 18,30 SOS BAMBINI animazione e NUTELLA PARTY
centro storico
ore 21,00 ORCHESTRA POPOLARE SALENTINA
canti d’amore, pizzica e tarantelle
Pzza Garibaldi
ore 22,30 ESTRAZIONE LOTTERIA ” MARIA SS. DELLA LIBERA 2014″
Pzza Garibaldi