L’attività svolta nell’intero anno 2012 dalla Fondazione Edoardo Tiboni è stata illustrata dal Presidente che inoltre ha sottolineato il numero molto consistente di nuove acquisizioni di materiali che costituiscono un arricchimento significativo della dotazione museale. Condensato in cifre questo è il bilancio delle attività svolte nel 2012:
BILANCIO DI UN ANNO : INCONTRI, MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE DEL 2012
2 festival cinematografici; 9 tra incontri, tavole rotonde e presentazioni; 3 cerimonie di premiazione; 10 laboratori didattici cinematografici per le scuole; 2 corsi propedeutici di cinema; 2 convegni nazionali di studi; 24 Mostre d’arte; 14 spettacoli per bambini e adulti
Sabato 28 gennaio, Mediamuseum – Momenti d’arte in Abruzzo, tavola rotonda con Antonio Gasbarrini, Gabriella Albertini, Gigino Falconi, Guido Giancaterino, Alberto Melarangelo, Luciano Primavera, Leo Strozzieri
Venerdì 16 marzo, Mediamuseum – Lo schermo del risorgimento. Interventi di Giovanni Benedicenti e Gian Piero Consoli
Venerdì 23 marzo, Mediamuseum – 8^ edizione del Mecenate d’Abruzzo, premio consegnato a Franco Cuccurullo, Roberto Bontempo, Franco Di Silverio (alla memoria)
Venerdì 13 aprile Ore 18,00 Mediamuseum – Il Messia d’Abruzzo (Don Oreste De Amicis) – Interventi di Mario Quinto Lupinetti, Umberto Russo, Lucilla Sergiacomo, Edoardo Tiboni
Venerdì 20 aprile ore 18,00, Mediamuseum – Benedetto Croce: tra Pescara e Sulmona trent’anni di studi
Sabato 19 maggio Ore 18,00 Mediamuseum – Presentazione del libro “Neanche con un morso all’orecchio” di Flavio Insinna. Interventi dell’autore e di Lucilla Sergiacomo
Domenica 17 giugno – Mercoledì 27 giugno, Auditorium De Cecco – Saggi conclusivi degli allievi del Centro di Pedagogia e Formazione Teatrale della Fondazione E. Tiboni
Venerdì 29 giugno – sabato 7 luglio, Cinema Massimo – XXXIX Flaiano Film Festival e Rassegna del documentario e dei corti
Domenica 8 luglio, Teatro d’Annunzio – Cerimonia di Premiazione XXXIX Premi Internazionali Flaiano di cinema, letteratura, teatro, televisione e radio
Venerdì 12 ottobre, Mediamuseum – Presentazione degli Atti del 38° Convegno “Il segno di d’Annunzio nella nuova Roma capitale d’Italia” svoltosi il 30 settembre e il 1° ottobre 2011 e ricordo di Giuseppe Papponetti
Mercoledì 17, giovedì 18 ottobre, Il Cairo – V Conveno Internazionale sulla cultura italiana nel mondo “La cultura italiana in Egitto e negli altri paesi del Mediterraneo primna e dopo la Primavera Araba”
Giovedi 15, venerdì 16, sabato 17 novembre, Mediamuseum – 39° Convegno nazionale di Studi dannunziani “La fondazione del mito: Pascoli, d’Annunzio e il futurismo”
Martedì 20 novembre Liceo Classico d’Annunzio Ore 10,00 Omaggio a Flaiano; pomeriggio Mediamuseum ore 18,00 Omaggio a Croce
Sabato 24 novembre, Mediamuseum Ore 17,00 – Spettacolo di burattini “Confettino e la casa del fantasma” di e con Pietro Becattini
26-30 novembre, Supercinema di Chieti – 22° Scrittura e Immagine Chieti Film Festival
Sabato 15 dicembre, Mediamuseum – Giornata del Mediamuseum
Laboratori didattici cinematografici per le scuole, Mediamuseum (Scuole di Pescara, Chieti, Montesilvano, Alanno, Spoltore, Caramanico, San Giovanni Teatino)
Corsi propedeutici di cinema, Mediamuseum
Mostre d’arte
Paolo De Felice, Vincenzo Lopardo, Amilcare Di Paolo, Antonio Acerbi, Gruppo Saturnino Gatti, G. Ferrucci, O. Di Profio, Rita Ippaso, Augusto Pelliccione, Amilcare Di Paolo, Giuseppe D’ Antuono, Angelini e c., Antonio Giammarino, Angelo Cremonese, S. Castellani, S. Claudio – Giagoni A.Ottaviani, Lorenzo Luciani, Giselda Marocchi, Teresa Piras, Specchio-Mastrodonato, Vilma Maiocco-Gianluigi Mancini, Gianni D’Amore, Gabriella Fabbri, Piergiorgio Maiorini, Rossella Circeo, Gabriella Albertini