Il liceo “Luca da Penne-Mario dei Fiori”, al fine di avvicinare i giovani al mondo scientifico e favorire il contatto diretto con chi svolge attività di ricerca, organizza la terza edizione de “La notte della Scienza” per sabato 25 maggio 2013
La manifestazione, patrocinata da MIUR-USR Regione Abruzzo, Provincia di Pescara, Comune di Penne, ENEA, INFN, Università di Chieti-Pescara, Università di Roma Tor Vergata rientra nell’ambito della settimana della cultura scientifica e prevede un ampio cartellone di eventi e un ricco parterre di relatori che discuteranno di tematiche connesse all’ecologia e all’ambiente.
Docenti e studenti eseguiranno per il pubblico esperimenti didattici e lezioni, ed osserveranno il cielo con telescopi professionali, alternando spiegazioni a dimostrazioni pratiche; promuoveranno inoltre eventi, concerti e dibattiti su temi di cultura scientifica. Nel corso della mattinata, in collaborazione con L’ENEA si effettuerà un collegamento audio-video con la missione italo-francese “Concordia” in Antartide.
Le attività si svolgeranno negli spazi interni ed esterni dell’Istituto e presso la sala Consiliare del Comune di Penne, con la partecipazione di: Dott. Guido Di Donfrancesco, ricercatore scientifico dell’ENEA, Prof. Ernesto Di Renzo, docente di Antropologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata, Dott.ssa Antonella Morgillo, servizio IdroMeteoClima (ARPA-SIMC) Emilia Romagna, Dott. Vincenzo Di Giovanni, medical leader alla XXVII, spedizione scientifica nazionale in Antartide per conto dell’ENEA, Dott. Pasquale Fimiani, sostituto Procuratore generale presso la Corte di Cassazione di Roma. Parteciperà inoltre all’evento l’orchestra di fiati “G. Verdi” ed il coro dell’Ateneo “G.D’Annunzio” –Università Chieti-Pescara.
PROGRAMMA:
ORE 9.00 Sala Consiliare Comune di Penne
presentazione Prof. Paolo Andrea Buzzelli
Dirigente Scolastico Licei “Luca da Penne – Mario dei Fiori”
Saluti
Prof. Rocco D’Alfonso Sindaco di Penne
Prof. Paride Solini Assessore alla Cultura Comune di Penne
Dott. Sandro Liberatore Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale
Dott. Guerino Testa Presidente della Provincia di Pescara
Coordina Claudia Ficcaglia Giornalista
ORE 9.30 Conferenza – Intervista
Dott.ssa Antonella Morgillo Servizio IdroMeteoClima ARPA-SIMC Emilia Romagna:
“Il cambiamento climatico: un puzzle da comporre insieme”
Dott. Vincenzo Di Giovanni
“Antartide, dove la scienza diviene sogno e avventura”
Dott. Guido Di Donfrancesco
ENEA – Unità Tecnica Antartide, ricercatore senior, Fisica dell’atmosfera:
“L’Antartide, laboratorio naturale del nostro pianeta”
COLLEGAMENTO IN STREAMING CON LA BASE ITALO-FRANCESE
“CONCORDIA” in ANTARTIDE
ORE 15.00 Piazza Luca da Penne
ARTE E SCIENZA LEZIONI IN PIAZZA
laboratori artistici, filosofia, letteratura, fisica, informatica,
sport, ambiente, salute.
ORE 17.00 Sala Consiliare Comune di Penne
Introduzione Prof. Paolo Andrea Buzzelli
Dirigente Scolastico Licei “Luca da Penne – Mario dei Fiori”
Saluti
Prof. Rocco D’Alfonso Sindaco di Penne
Prof. Paride Solini Assessore alla Cultura Comune di Penne
Dott. Ernesto Pellecchia Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale Abruzzo
Avv. Fabrizio Rapposelli V. Presidente della Provincia di Pescara e Assessore alla
Cultura
Coordina Claudia Ficcaglia Giornalista
Conferenza – Intervista
Dott. Pasquale Fimiani sostituto Procuratore generale della Corte di Cassazione:
“Ambiente, diritti e democrazia”
Prof. Ernesto Di Renzo Docente di Antropologia Culturale Università di Roma
Tor Vergata: “Solo una sana e consapevole cultura salva i giovani (e il mondo)
dal CO2 e dal disastro ecologico”
ORE 19.00 Sala Consiliare Comune di Penne
Cerimonia di premiazione “La creatività che risparmia
energia” Concorso riservato agli alunni degli istituti scolastici di
ogni ordine e grado dell’area vestina
ORE 19.30 Chiostro S. Domenico
ECO FASHION DESIGN Dipartimento discipline artistiche
ORE 21.30 Chiostro S. Domenico
Concerto “Tutti all’Opera” Coro dell’Ateneo “ G. D’Annunzio”
Università Chieti-Pescara Orchestra di Fiati “G.Verdi” di Penne
Direttore M° Giacinto Sergiacomo
ORE 23.00 Terrazza Corte del Liceo Sede Centrale
Osservazione del cielo
Partecipano:
Prof. Claudio Romagnoli
Dirigente Scolastico I.T.C.G. “G. Marconi” – Penne
Prof.ssa Fiorenza Papale
Dirigente Scolastico I. I. S. “A.Volta” – Pescara
Prof. Angelo Capotosti
Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “L. C. Paratore” – Penne
Prof. Domenico Terenzi
Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Loreto Aprutino
Prof.ssa Petronilla Chiola
Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo 2 Città S. Angelo
Dott.ssa Laura Patrizii
Primo Ricercatore I.N.F.N.
Dott.ssa Chiara Liberatore
Ricercatrice Istituto di Fisica ASCR Praga
Fernando Di Fabrizio
Direttore Riserva Naturale Lago di Penne
Damiano Ricci
Direttore C.E.A. “A.Bellini” Riserva Naturale Lago di Penne