A Onna si terrà un ciclo di conferenze “Antiche Genti dell’Aquilano” i danni del sisma sui beni archeologici. Di seguito gli appuntamenti in programma:
26 Ottobre 2013 ore 17.30 – “Archeologia e valorizzazione del territorio”
a cura del Prof. Fabio Redi, docente di Archeologia Cristiana e Medievale Università dell’Aquila
9 Novembre 2013 ore 16.30 – “Terra d’elefanti e non solo – geopaleontologia del bacino aquilano”
a cura di Silvano Agostini e Adelaide Rossi della Soprintendenza ai Beni Archeologici dell’Abruzzo
16 Novembre 2013 ore 16.30 – “Metodi e risultati del censimento dei danni ai monumenti archeologici dopo il sisma del 2009”
a cura di Maria Rita Copersino della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Abruzzo
23 Novembre 2013 ore 16.30 – “Archeologia … scavando le macerie”
a cura di Vincenzo Torrieri della Soprintendenza ai Beni Archeologici dell’Abruzzo
30 Novembre 2013 ore 16.30 – “Il territorio aquilano in età classica”
a cura di Rosanna Tuteri della Soprintendenza ai Beni Archeologici dell’Abruzzo
7 Dicembre 2013 ore 16.30 – “I rituali funerari Vestini”
a cura di Vincenzo D’Ercole della Direzione Generale per le Antichità
febbraio/marzo 2014 (data da definire) – “ I centri fortificati dell’area aquilana”
a cura di Stéphane Bourdain, École française di Roma