L’Osteria i due ladroni In Collaborazione con l’Associazione Culturale Art Abruzzo FOOdies di Navelli (AQ) organizzano il nuovo corso di degustazione dell’Olio che si terrà il 13 dicembre a L’Aquila: Impariamo a riconoscere i valori e la Qualità di un Buon Olio
Contenuti: Composizione chimica dell’olio, Proprietà dell’olio extravergine di oliva, Influenza delle variabili agronomiche e tecnologiche sulle caratteristiche, chimiche e organolettiche dell’olio, Analisi chimico–fisica dell’olio (i parametri analitici), La valutazione organolettica dell’olio d’oliva, Qualità e tracciabilità, degustazioni guidate di oli d’oliva. Cena didattica con Prodotti del Territorio consociati con oli abruzzesi.
Menù:
CECI IN DANZA AGRODOLCE
Ceci dell’Azienda AgricolOlio monocultivar Gentile di Chieti dell’Az. AgricolaTommaso Masciantonio- Casoli(CH) Loc. Caprafico, 35
PECORINO IN ANIMA DI MIELE ALLA SANTOREGGIA
Pecorino dell’Azienda Agricola F.lli Marronaro Pizzoli(AQ)-Via San Silvestro 92
Miele alla santoreggia del’Azienda Traficante e Petrilli sas-Sulmona(AQ) Piazza Garibaldi, 4
PASTA IN ARMONIA CON RAGU’ BIANCO
Pasta e olio monocultivar Gentile dell’Aquila dell’Azienda Agricola Ermoli Crugnale Pettorano sul Gizio(AQ)-Via Cavate,3
MAIALE PORCHETTATO IN ABBRACCIO DI MAIONESE AL PROFUMO D’ARANCIO
Olio monocultivar Dritta dell’Azienda Agricola La Quagliera di Montani Prisca Spoltore(PE)- Strada La Quagliera, 8
Maionese con olio all’arancia dell’Az. Agricola Tommaso Masciantonio – Casoli(CH) Loc. Caprafico, 35
INSALITINA CURIOSA
Olio monocultivar dell’Azienda Agricola Persiani – Atri(TE) C.da S.Martino 43
GELATO ALL’OLIO DA MEDITAZIONE
Gelato creato dal gelatiere
Olio monocultivar Intosso dell’Az. Agricola Tommaso Masciantonio- Casoli(CH) Loc. Caprafico, 35
Costo del Corso e della cena didattica Euro 35,00
Corso e cena saranno svolti c/o L’Osteria i Due Ladroni Km 9,500 – San Vittorino Amiterno (AQ)
Iscrizione obbligatoria entro il 11/12/2014
(nel costo del corso è inclusa la tessera associativa).