Sta riscuotendo molto successo la mostra MEMORIA E APPARTENENZA – arte sacra tra il XV e il XIX secolo nella collezione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila – BPER Banca che potrà essere visiata all’Aquila all’Auditorium E. Sericchi in via Pescara, 4 fino al 5 febbraio 2017.
L’iniziativa è stata promossa dalal Fondazione Carispaq e la mostra, curata dalla giornalista Angela Ciano, offre ai propri visitatori quattordici opere che compongono un percorso lungo quattro secoli in cui ci ripercorre la storia dell’Aquila e del suo territorio, una vera e propria immersione nel passato fatto di splendore e potere ma anche di decadenza e tragedia.
Il percorso nella storia del capoluogo abruzzese è visto con gli occhi di vari artisti quali Saturnino Gatti, Giovanni da Lucoli, Maestro dei Polittici Crivelleschi, Cola dell’Amatrice, Luca Giordano, Mattia Preti, Francesco Solimena, Francesco De Mura, Vincenzo Damini e Teofilo Patini.
La mostra, inaugurata lo scorso 8 dicembre, è a ingresso libero.
Info:
MEMORIA E APPARTENENZA – arte sacra tra il XV e il XIX secolo nella collezione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila – BPER Banca
A cura di Angela Ciano
dal 7 dicembre al 5 febbraio
orari feriali 15.00 – 18.00
festivi 10.30 – 12.30 15.30 – 18.00
ingresso libero
catalogo a cura della Fondazione Carispaq
testi di Angela Ciano, Michele Maccherini, Maddalena Piccari
fotografie Luciano D’Angelo
progetto grafico Andrea Padovani