Il mondo dell’arte, l’Abruzzo e non solo sono profondamente addolorati per la scomparsa di Guido Giancaterino, raffinato artista, pittore, incisore e soprattutto uomo dal grande spessore umano.
La Fondazione Edoardo Tiboni, l’Associazione Culturale Ennio Flaiano, il Centro Nazionale di Studi Dannunziani e l’Istituto nazionale di Studi crociani lo ricordano con grande affetto e commozione. Fu uno dei primissimi stretti collaboratori di Edoardo Tiboni in tutte le molteplici attività e manifestazioni che si sono susseguite in questi anni. Da ultima, una splendida Mostra antologica per gli 80 anni dell’artista tenutasi al Mediamuseum, lo scorso novembre, fortemente voluta da lui e dalla Fondazione stessa. Una Mostra in cui l’artista ha voluto esporre gran parte della sua ricchissima produzione, dai primi lavori fino ai più recenti. Centinaia e centinaia i visitatori, non ultimi gli studenti delle scuole dove il professore per tanti anni ha insegnato le meraviglie dell’arte in tutte le sue espressioni, comprese quelle del teatro delle ombre e delle marionette di cui era profondo conoscitore e appassionato esperto.
La Fondazione Edoardo Tiboni, l’Associazione Culturale Ennio Flaiano, il Centro Nazionale Studi Dannunziani e l’Istituto nazionale di Studi crociani non lo dimenticheranno.