Al tramonto, presso la chiesa di Santa Chiara si ha l’esposizione dei Talami della Passione, rappresentazione scenica del Sepolcro di Nostro Signore. Dalla Chiesa di Santa Chiara, alle ore 22.00, i confratelli con il volto coperto dai cappucci neri e le fiaccole accompagnano il Cireneo, scelto dal Priore, scalzo e caricato della pesante Croce attraverso le vie del centro storico,illuminate soltanto dal tenue chiarore delle lucerne. Il tempo viene segnato dal rumore della “traccola” e da alcune composizioni funebri di autori locali, come quelli solenni e tristi di Masciangelo.