Ha battuto tutti i record precedenti la decima edizione dell’Ora della Terra, la maratona planetaria per il clima organizzata dal WWF in tutto il mondo sabato 19 marzo.
Per 24 ore si sono spenti luoghi-simbolo come l’Opera House di Sydney, il Big Ben e il Palazzo di Westminster a Londra, la Tokyo Tower, l’Empire State Building a New York, la Marina Bay Sands di Singapore. In Italia è toccato alla Fontana di Trevi, con Piero Angela ospite d’onore, e poi alla Basilica di San Pietro, al Colosseo e a tantissimi altri monumenti in ogni parte d’Italia.
Anche il Segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-Moon, ha sostenuto l’iniziativa dichiarando: “L’Ora della Terra arriva in un momento cruciale in cui la strada che dobbiamo percorrere richiede impegno e ambizione, impegno in cui tutti devono fare la propria parte”. Anche il Palazzo dell’Onu a New York si è spento: luogo quanto mai simbolico che vedrà il prossimo 22 aprile la firma dell’accordo di Parigi sul clima raggiunto alla COP21. Quel giorno il WWF si augura che tutti i Paesi annunceranno ulteriori sforzi per combattere i cambiamenti climatici.
L’ORA DELLA TERRA IN NUMERI
Record di partecipazioni di Nazioni: 178 in tutto il mondo.
Oltre 6.600 eventi organizzati nel mondo segnalati da individui e organizzazioni.
1.230.000 azioni individuali concrete di riduzione dell’impatto sul clima (spegnimenti, cene solidali, petizioni per il clima).
In Italia si sono spenti oltre 400 luoghi-simbolo tra torri, ponti, castelli, monumenti storici, sculture.
Social da record nel mondo: oltre 2 miliardi e mezzo di visualizzazioni degli hashtag dedicati.
Boom Social anche in Italia: circa 1 milione di persone coinvolte sulle bacheche Facebook.
L’hashtag #oradellaterra è stato costantemente nei top trend italiani per tutta la durata dell’iniziativa.
RECORD DI ADESIONI ANCHE IN ABRUZZO
“Tra spegnimenti e eventi quest’anno l’Ora della Terra in Abruzzo ha coinvolto quasi 50 realtà tra Comuni, Province, Parchi e riserve naturali, Centri di Educazione Ambientale” dichiara Luciano Di Tizio, Delegato del WWF Abruzzo. “Una dimostrazione di impegno importante che ci auguriamo possa proseguire con tanti gesti concreti di riduzione del nostro impatto ambientale. Gesti concreti come un forte impegno nella campagna referendaria che ci aspetta da qui al 17 aprile quando saremmo chiamati a votare sulle trivelle petrolifere entro le 12 miglia dalle coste italiane”.
Eventi in Abruzzo per l’Ora della Terra 2016
Dove
Iniziativa
Chieti
Ore 18:30 Incontro pubblico sul Lupo “Fiaba abruzzese di greggi, lupi e pastori di Francesco Sanvitale” al Museo Universitario di Chieti
Chieti
Aperitivo cenato a lume di candela al Ristorante Nino
Atri (TE)
Aperitivo a lume di candela al Bar Duomo, osservazione della volta celeste e visita guidata di Palazzo Mambelli
Anversa degli Abruzzi (AQ)
“10 anni insieme per la Terra!”: stand, laboratori per bambini, aperitivo cenato e tanti altri eventi per festeggiare i 10 anni dell’Ora della Terra
Vasto (CH)
18: Incontro pubblico “Il mondo che cambia” presso Bottega Mondo Allegre corso Plebiscito
Vasto (CH)
Cena a lume di candela presso Ristorante La tana Piazza Pudente
Celano (AQ)
Cena a lume di candela dell’Associazione ristoratori con menù a Km zero
Celano (AQ)
Ore 21: Esibizione della “Corale Grossi” presso la Chiesa del Carmine
Teramo
Ore 18: Banchetto informativo Corso San Giorgio
Monumenti e piazze spenti in Abruzzo per l’Ora della Terra 2016
ADERENTE
SPEGNIMENTO LUCI
COMUNE
Polo Museale d’Abruzzo
Castello Piccolomini
Celano (AQ)
Parco Nazionale della Majella
Sede del Parco alla Badia Morronese
Sulmona (AQ)
Parco Nazionale della Majella
Centro visita Giardino Botanico “D. Brescia” e Centro di Educazione all’Ambiente
Sant’Eufemia a Maiella (PE)
Riserva naturale – Oasi WWF “Cascate del Verde”
Vetrina della Riserva
Borrello (CH)
Amministrazione Comunale e Provinciale e Museo Universitario di Chieti
Piazza San Giustino e Piazza G.B. Vico.
Facciata del Palazzo della Provincia e del Museo Universitario
Chieti
Amministrazione Comunale
Piazze di Molino S. Nicola, Ripattoni e Bellante
Bellante (TE)
Amministrazione Comunale
Torre campanaria Duomo e Piazza Duca d’Acquaviva
Atri (TE)
Amministrazione Comunale
Scalinata del Palazzo del Comune in Piazza Belprato e via Flaturno
Anversa degli Abruzzi (AQ)
Amministrazione Comunale
Monumento ai caduti in via Roma
Sante Marie (AQ)
Amministrazione Comunale
Domus e Portale di Santa Sabina in Corso Vittorio Veneto
San Benedetto dei Marsi (AQ)
Amministrazione Comunale e Associazione Culturale “Quelli di Archippe”
Castello Piccolomini in Piazza Castello
Ortucchio (AQ)
Cooperativa Majella
Centro visita e Centro Educazione Ambientale Il Vecchio Asilo in via Domenico Ricchiuti
Lama dei Peligni (CH)
Amministrazione Comunale
Piazza dei caduti e Largo del Parco della Rimembranza
Collarmele (AQ)
Amministrazione Comunale
Chiesa Santa Maria delle Grazie
Luco dei Marsi (AQ)
Amministrazione Comunale
Piazza Matteotti e Torre Febonio in via della Torre
Trasacco (AQ)
Amministrazione Comunale
Palazzo del Museo in via Stretta
Collelongo (AQ)
Amministrazione Comunale
Piazza Filippo Angeletti
Aielli (AQ)
Amministrazione Comunale
Piazza della Chiesa
Aielli stazione (AQ)
Parco Regionale Sirente Velino
Sede istituzionale dell’Ente
Rocca di Mezzo (AQ)
Amministrazione Comunale
Castello Aragonese
Ortona (CH)
Amministrazione Comunale, Consorzio Vasto in Centro, Confesercenti Vasto, Bottega Mondo Allegre
Serata Sotto le stelle
Nel centro storico con illuminazione con fiaccole e candele nei negozi
Vasto (CH)
Amministrazione Comunale
Tutti gli edifici comunali
Pescara
Amministrazione Comunale
Palazzo Comunale e Piazza Orsini
Montorio al Vomano (TE)
Amministrazione Comunale
Piazze e vie del centro
Francavilla al Mare (CH)
Riserva Naturale Regionale Castel Cerreto e Amministrazione Comunale.
Campanile della Chiesa di Santa Maria del Soccorso in piazza Vittorio Veneto
Penna Sant’Andrea (TE)
Area Marina Protetta “Torre di Cerrano”
Torre di Cerrano
Pineto (TE)
Amministrazione Comunale
Palazzo Ducale
Casoli (CH)
Amministrazione Comunale
Piazza Buozzi
Giulianova (TE)
Amministrazione Comunale
Archi di Silvi Alta
Silvi (TE)
Amministrazione Comunale
Villa Filiani
Pineto (TE)
Amministrazione Provinciale
Palazzo Provinciale
Chieti
Amministrazione Comunale
Tutto il centro storico
Tollo (CH)
Amministrazione Comunale
Edifici del centro
Tagliacozzo (AQ)
Amministrazione Comunale
Piazza della Repubblica e Piazza Risorgimento
Avezzano (AQ)
Amministrazione Comunale
Abbazia di San Giovanni in Venere
Fossacesia (CH)
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Sede e uffici del Parco
Pescasseroli (AQ)
Amministrazione Comunale
Strade del centro
Teramo
Amministrazione Comunale
Palazzo Municipale, Monumento ai Caduti, Torre Civica e Cattedrale Madonna del Ponte
Lanciano (CH)