L’Aquila post-sisma, cantiere più grande d’Europa, riceverà martedì 5 aprile i geologi italiani oltre a studenti, sopravvissuti e genitori delle vittime del 6 aprile 2009. Si premierà la migliore tesi universitaria sulla riduzione del rischio sismico e si racconteranno storie di quella tragica notte. Proprio in occasione dell’appuntamento nel capoluogo terremotato Fabio Tortorici, presidente Fondazione del Centro Studi del CNG ha dichiarato: “In Italia, statisticamente, abbiamo un terremoto come quello de L’Aquila ogni 15 anni …continua a leggere…
FONTE: www.stanza-antisismica.it