Data
dal 26/08/2017
dalle Tutto il giorno
Luogo
CENTRO CULTURALE SPAZIOPIÙ
Categorie
FOOD RELOVUTION: TUTTO CIÒ CHE MANGI HA UNA CONSEGUENZA
Proiezione del film documentario per un’alimentazione sostenibile
Sabato 26 Agosto 2017, alle ore 21, presso il Centro Culturale SpazioPiù – Pescara
Uscito a gennaio 2017, il film “FoodReLOVution: tutto ciò che mangi ha una conseguenza” analizza, senza demonizzazioni o preconcetti, la “cultura della carne”, un’attività economica che – smarrita l’iniziale connotazione rurale e familiare – è divenuta uno spietato meccanismo che genera deforestazione, inquinamento, sconvolgimenti climatici, fame nel mondo, danni alla salute umana.
Il film è un invito a riflettere sulle conseguenze delle nostre abitudini alimentari: grazie al contributo di scienziati (Colin Campbell), filosofi (Peter Singer), epidemiologi (Franco Berrino), il premio Nobel Vandana Shiva, “FoodReLOVution” aiuta a focalizzare l’attenzione sull’impatto creato da “tutto ciò che mangiamo” – in particolare dai prodotti di origine animale come carne e latte – sulla nostra salute, sull’ambiente, su aspetti etici strettamente correlati (devastazione ambientali, fame nel mondo). Il film diventa, in definitiva, uno strumento di consapevolezza, che fa comprendere l’importanza delle quotidiane scelte degli alimenti: ed è proprio tale consapevolezza il potente volano che ci spinge ad agire responsabilmente ed a riconoscere che il potere di cambiare le cose e operare un reale cambiamento culturale possa avere inizio dalle nostre scelte, nel rispetto della vita e della terra.
Sabato 26 Agosto alle 21, nell’accogliente spazio esterno del CENTRO CULTURALE SPAZIOPIÙ (Via del Santuario 154 – Pescara), si potrà, quindi, assistere alla proiezione di “FoodReLOVution: tutto ciò che mangi ha una conseguenza”, preceduta da un BioAperitivo con inizio alle 19.30. Alla visione del film, farà seguito un incontro con il regista, Thomas Torelli.
Prenotazione obbligatoria allo 0856921231/320.4428104 per bioaperitivo + film (€ 10) o solo film (€ 5).
L’evento, promosso dal Centro Culturale SpazioPiù, ha visto il sostegno – quale main sponsor – del negozio biologico “Il Maggiociondolo” (Viale Bovio 461- Pescara) e – quali sponsor – dell’ Emporio “Primo Vere” (Via S. Donato, 1 – Pescara), del Supermercato del Biologico “Biopolis” (Viale Europa 4/6 – Villa Raspa di Spoltore, PE).
NOTE DI REGIA
Food ReLOVution nasce dall’incontro di due parole, consapevolezza e amore, che hanno segnato il percorso anche del mio precedente film: “Un altro mondo”. Le tematiche che smuovono i miei sentimenti, i miei ardori, la mia sete di conoscenza, sono le stesse declinate in diversi argomenti. Il fatto che tutto e tutti siano interconnessi tra loro, fa sì che ogni azione divenga necessaria nell’equilibrio delle circostanze che la generano e nelle conseguenze che a sua volta genera. Il film ha la pretesa di fornire strumenti necessari a chi è abituato a mangiare carne senza preoccuparsi delle conseguenze. Non c’è un giudizio di fondo, bensì il desiderio di stimolare una riflessione, di sfatare le consuetudini e di arrivare a un risultato tangibile. Anche amare solo una delle tre categorie trattate (te stesso, ambiente, animali) porta a un miglioramento. Non solo personale. Bisogna sfatare il tabù che il comportamento del singolo non influisca sul totale. Ogni goccia smuove il mare. Ogni comportamento è importante ai fini del risultato. Se alla base di tutto sta la vita, l’alimentazione è la condizione essenziale perché prosperi rigogliosa. Essere al corrente che ogni cosa che mangiamo ha una conseguenza legata a più fattori è il primo passo per la salvaguardia del proprio corpo e del pianeta. Il progetto di questo film è nato mentre veniva alla luce mia figlia Isabel. Si può vivere seguendo le consuetudini della società in cui siamo cresciuti, ma il dono della vita che siamo in grado di dare, presuppone una grande responsabilità che può mettere in discussione quello che si è sempre saputo o dato per scontato, e genera una domanda fondamentale: come farò crescere mia figlia e che mondo si troverà ad affrontare? In un momento come quello attuale che stiamo vivendo, anche solo fare la spesa in maniera consapevole, sapere cosa si compra e cosa si mangia, è il primo importantissimo passo verso un mondo migliore. Perché il mondo cambia se prima cambiano le persone, partendo dai piccoli gesti quotidiani. Pensare in grande, si può. Basta volerlo.
Per maggiori informazioni
www.foodrelovution.com
http://www.spaziopiu.eu/th_event/food-relovution-thomas-torelli-a-pescara
CENTRO CULTURALE SPAZIOPIÙ –Via del Santuario 154, Pescara
0856921231/ 320.4428104
www.spaziopiu.eu
www.facebook.com/SpazioPiù-Spazio-dIncontro-Cultura