Data
dal 26/08/2017
dalle Tutto il giorno
Luogo
Palombaro
Categorie
Un’escursione per tutta la famiglia, ricca di natura, storia e suggestione. Visiteremo uno dei luoghi di culto più antichi della Maiella, la Grotta Sant’Angelo, alla base del selvaggio Vallone di Palombaro. Scopriremo i segni della presenza dell’uomo antico, delle genti italiche, fino alla storia cristiana dei tempi recenti. Ci sposteremo con una comoda passeggiata fino al Colle Martino, dove oltre a godere dello splendido panorama, racconteremo la storia dell’oppidum italico e del castello medievale dell’antica Ungi.
PROGRAMMA
Ore 9.30: Ritrovo a PALOMBARO presso il BAR LA TANA DELL’ORSO spostamento base partenza escursione
Ore 10.00: Partenza Inizio escursione da AREA PIC NIC, giro ad anello visita GROTTA SANT’ANGELO e sito COLLE MARTINO
Ore 13.00: fine escursione e saluti
SCHEDA TECNICA
Dislivello: 200 mt
Distanza: 5,00 km
Difficoltà: Escursioni brevi con passeggiate generalmente di 2-4 ore (escluse le pause) e/o escursioni giornaliere opzionali; percorso su terreno pianeggiante o leggermente collinare su sentieri ben tenuti e segnati. Non richiedono particolari conoscenze tecniche o preparazione fisica alla camminata.
Attrezzatura: Si consigliano scarpe comode con suola rinforzata o meglio scarpa da trekking. Abbigliamento comodo a strati. Zainetto piccolo, con acqua, cappello da sole, crema solare, merenda , macchina fotografica.
COSTO
€10,00 per persona (il costo include l’escursione guidata, la visita guidata alla grotta e l’assicurazione RCT)
I bambini sotto i 14 anni non pagano