Sto caricando la mappa ....
Data
dal 25/05/2017 al 09/06/2017
dalle Tutto il giorno
Luogo
L'Aquila
Categorie
IL TEATRO DEI RAGAZZI
Un festival itinerante fra il teatro e la scuola dove i protagonisti non sono i grandi
E’ un vero festival teatrale quello che prende forma tutti gli anni, in questo periodo; il “Teatro dei ragazzi” percorre tutto il territorio intorno alla nostra città e porta in scena storie e racconti animati pieni di ironia e divertimento, in cui i protagonisti sono gli studenti.
Centinaia sono infatti i ragazzi coinvolti nei corsi di Teatrabile per le scuole: da quelli dell’Istituto “Rodari” , a quelli del “Silvestro dall’Aquila” , da quelli dell’“Amiternum” fino al “Don Milani” con i suoi molti plessi di Pizzoli, Montereale, Cagnano e Capitignano e poi ancora, con un grande salto, fino Barisciano e all’Istituto comprensivo di Navelli.
Ma si va oltre, fino a Bologna, sul palco del Teatro Arena del Sole: qui gli studenti (i bambini di Pagliare) parteciperanno, alle ore 21 dell’8 giugno, alla grande manifestazione “Futuri Maestri”, ed andranno in scena su un palco che vede sfilare grandi nomi mondiali della cultura e del teatro ( http://teatrodellargine.org)
I ragazzi di Sassa, l’1 il 6 giugno, invece, reciteranno insieme alle attrici Roberta Bucci ed Alessandra Tarquini, con la regia di Eugenio Incarnati, in uno spettacolo, costruito dopo un lungo percorso di studio e ricerca intorno alla storia della città, pieno di musica, canzoni e divertimento (il 1 ed il 6 giugno alle ore 18.00 presso La “Casa del Teatro” in via Ficara).
A questi appuntamenti se ne somma un altro importante, quello del 25 maggio a partire dalle ore 17.30. E’ un “Microfestival”di strada con i ragazzi del corso annuale “Laboratorio Teatro” (progetto “Piazze d’Arti” -direttiva 383 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ). “Microfestival” e “Micromostra POP” realizzata a cura dei ragazzi dell’alternanza scuola-lavoro del liceo Artistico dell’Aquila.
Centinaia di ragazzi e bambini, dicevamo, ma anche migliaia di adulti: insegnanti, genitori, parenti oltre al pubblico in genere, tutti in religioso silenzio ad assistere, divertiti e sorpresi, agli exploit dei giovani.
“Sugli aspetti formativi del teatro, la nostra compagnia Teatrabile si spende moltissimo; oltre alle scuole, Teatrabile svolge progetti, riconosciuti e sostenuti dagli enti più importanti come il Teatro Stabile o il Ministero delle Politiche Sociali, in cui si sfruttano le possibilità formative più profonde ed interessanti della pratica teatrale, quelli che permettono di mettere ogni persona al centro di tutti i processi creativi ed artistici.
“L’intento dei corsi per le scuole non è quello di creare dei piccoli attori ma di permettere agli alunni una esperienza completa in cui si sperimentano giochi ed esercizi per migliorarsi sul piano dell’attenzione, della capacità di comunicazione e di relazione.
Tutti i partecipanti ai nostri corsi, sia gli adulti che i ragazzi ed anche i più piccoli, non vengono “addestrati ad esibirsi” , ma intraprendono percorsi di conoscenza di un’arte (che esiste da millenni e che fa parte della storia dell’uomo) che “naturalmente” li conduce alla realizzazione di spettacoli che non lasciano indifferenti.
Calendario degli appuntamenti:
GIOVEDI’ 25 maggio
ore 17.30 L’AQUILA Circuito del Forte Spagnolo
“Microfestival FesTeatro” -progetto “Piazze d’Arti” con il sostegno del Ministero del lavoro e delle politiche Sociali -direttiva 383”.
GIOVEDI’ 1 giugno
ore 14.00 SCUOLA DI MONTEREALE
“Ti ricordi il signor veneranda? ed altre storie”
ore 18.00 L’AQUILA Casa del Teatro
“Una fiaba dell’Aquila” con Alessandra Tarquini, Roberta Bucci e i ragazzi di Sassa
SABATO 3 giugno
ore 11.30 SCUOLA DI CAPITIGNANO:
“Sono o non sono il figlio del re?”
LUNEDI’’ 5 giugno
ore 15.30 PIZZOLI – Sala Teatro:
“La moglie del pescatore ed altre storie”
ore 17.30 L’AQUILA Auditorium Renzo Piano
“Un palazzo da rompere” con i bambini di Pagliare
MARTEDÌ 6 giugno
ore 14.00 SCUOLA DI CAGNANO:
“Una fiaba per chi troppo vuole”
ore 15.30 SCUOLA DI BARISCIANO:
“Una fiaba per chi troppo vuole”
ore 18.00 L’AQUILA Casa del Teatro
“Una fiaba dell’Aquila” con Alessandra Tarquini, Roberta Bucci e i ragazzi di Sassa
MERCOLEDÌ 7 giugno
ore 14.30 SCUOLA DI Pizzoli”
“C’era una volta una guerra ed altre storie”
GIOVEDÌ 8 giugno
ore 18.00 Casa del teatro
“Mille storie per giocare” con i bambini della “Mariele Ventre”
ore 21.00 BOLOGNA ARENA DEL SOLE
“Futuri Maestri” – con i bambini di Pagliare ed altri mille
VENERDI’ 9 giugno
ore 17.30 L’AQUILA CASA DEL TEATRO:
“Ti racconto una fiaba?” con i bambini della “Mariele Ventre”
Associazione Culturale Teatrabile, via Ficara Piazza d’Arti, 67100 L’Aquila. www.teatrabile.it; e-mail: teatrabile@yahoo.it – cell.329 6777332.