Data
dal 30/09/2017 al 01/10/2017
dalle 18:00 alle 20:00
Luogo
Ridotto del Teatro Comunale
Categorie
Tutto dedicato alla promozione dei talenti musicali dei giovani il cartellone delle attività dell’ Orchestra Sinfonica Abruzzese di questa seconda metà di settembre e della prima metà di ottobre.
Domenica 24 settembre, al via la IMCAQ 2017 – International Conducting Masterclass che per la prima volta l’ISA proporne all’interno delle sue iniziative per i giovani: “Un incontro stimolante per trovare anche in Abruzzo un punto di riferimento per la loro crescita artistica. Ottima la risposta che abbiamo ricevuto: abbiamo selezionato 21 giovani direttori provenienti, oltre che da diverse regioni italiane, da Germania, Giappone, Australia, Finlandia, Argentina, Lussemburgo e Cina che accoglieremo dal 24 settembre al 1 ottobre, nella sede del Ridotto del teatro Comunale dell’Aquila.” così Luisa Prayer, direttore artistico dell’orchestra e ideatrice della masterclass. Una settimana di intensa attività didattica, sotto la guida del direttore principale dell’Orchestra, il M° Ulrich Windfuhr, che è anche docente dell’Università di Amburgo. Al termine della masterclass, sabato 30 settembre e lunedì 1 ottobre alle 18, due concerti ingresso libero per presentare al pubblico i migliori allievi direttori, con la partecipazione di due giovani soprano, Claudia Muschio, del Conservatorio di Ferrara, e Lorena Grazia Scarselli, allieva del Casella dell’Aquila, vincitrice del premio delle Arti di canto 2017.
Su questo progetto masterclass l’ISA è partner dell’International Conducting Competition “Nino Rota”, che si terrà a Matera, dal 3 al 9 settembre, promosso dall’Orchestra ICO della Magna Grecia. L’ISA e la ICO della Magna Grecia hanno creato un programma di promozione dei giovani direttori grazie a un accordo di rete “Platform routes” che vede le due orchestre partner di una serie di attività.