Data
dal 06/04/2017 al 08/04/2017
dalle 20:30 alle 23:30
Luogo
Il Container
Categorie
6 aprile 2009/6 aprile 2017! Così lontano, così vicino.
Nella ciclicità del tempo, il 6 aprile di quel 2009 si allontana eppure ogni anno ritorna. Ogni 6 aprile riporta l’intera città a stringersi intorno al ricordo. Come se, allontanandosi nel tempo il terremoto, si riavvicinasse ogni anno, in corrispondenza di quella data.
Quest’anno Animammersa vuole proprio fermarsi a riflettere su quella posizione lontano-vicino. Come nel viaggio, la città si allontana ma nello stesso tempo ne abbiamo una visuale che ci permette di vederla più chiaramente. In un certo senso, più da vicino. E non si può pensare di conoscere una città se non dopo averla vissuta da vicino e da lontano.
Così il 6 aprile torniamo a parlare di storie: storie intorno ai temi del viaggio e della città, della crisi e del cambiamento, per esplorare le vicissitudini del legarsi, del perdersi e del ritrovarsi. Storie che parlino d’altro (di altre città, di altri legami), sapendo che parlare d’altro è anche un modo di guardare da lontano le cose vicine, per vederle meglio.
Quest’anno lo faremo con un ciclo di film sui luoghi e sul rapporto con essi; sulle relazioni e sulle persone che vivono quelle relazioni; sul perdersi e sul tornare per ritrovarsi; infine sulla comunità e sulle ferite collettive. E lo faremo insieme a Massimo Giuliani, psicologo e psicoterapeuta, perché in questo momento, in spirito e in corpo, noi viviamo in simbiosi con il paesaggio che ci circonda, con crepe e malattie.