Data
dal 01/06/2017
dalle 16:30 alle 19:30
Luogo
Dimora del Baco da Seta
Categorie
Una prolusione su “Movimenti migratori e politiche dell’accoglienza” caratterizzerà la giornata di inaugurazione del quarto anno di attività dell’Accademia delle Scienze d’Abruzzo, l’organismo nato nel luglio 2013 per diffondere la ricerca scientifica dalla medicina alla chimica, dall’ingegneria all’astrofisica.
L’evento si svolgerà giovedì prossimo, 1° giugno, a partire dalle 16.30 all’Aquila presso la sala conferenze dell’hotel “La Dimora del Baco”, sulla strada statale 17 al chilometro 31,100.
La conferenza verrà svolta dal socio ordinario Ezio Sciarra, docente accademico.
L’Accademia è in partnership con l’European Academy of Sciences and Arts nell’International School on Safety and Environmental Protection Campus di Ascoli Piceno. La European Academy è accreditata e convenzionata con il Parlamento Europeo e, tra le sue istituzioni, annovera l’Università Alma Mater europea.
Nel corso della giornata sarà attribuito il titolo di Socio dell’Accademia a personalità che si sono particolarmente distinte nel campo scientifico e professionale.
L’Accademia delle Scienze è presieduta dal docente universitario Aniello Russo Spena, ordinario di Idraulica e decano dell’Università dell’Aquila nonché primo abruzzese nominato socio dell’Accademia nazionale delle Scienze: è riconosciuta “Centro culturale di alta specializzazione” con legge regionale e ha sede presso l’Osservatorio Astronomico di Collurania (Teramo) “Vincenzo Cerulli”.
Per informazioni è possibile consultare il sito Internet www.acscab.it.