Data
dal 16/06/2017 al 17/06/2017
dalle Tutto il giorno
Luogo
Chieti
Categorie
Convegno Crime Investigation: Prosegue il TOUR in Italia dei convegni e conferenze di Criminologia Clinica, organizzati da IKOS Ageform.
Dopo Bari, Lecce, Foggia e Matera, il convegno sarà organizzato a CHIETI, il giorno 16 giugno 2017.
Luogo di svolgimento: Sala Consiliare Provincia di Chieti, Corso Marruccino 97, Chieti
Il convegno di Crime Investigation, Profiling and Prevention ha l’obiettivo di presentare ai partecipanti il mondo della Criminologia e dell’Investigazione, grazie alle voci di esperti anche di caratura internazionale.
Un convegno “necessario” per i professionisti già avviati che vogliono divenire criminologi, investigatori, o per gli studenti che vogliono comprendere come ottenere fin da subito le conoscenze per la loro carriera lavorativa.
Il convegno ha il patrocinio del Comune di Chieti e l’accreditamento da parte dell’Ordine degli Avvocati di Chieti.
Il convegno è organizzato in partnership con Ce.S.I.S. (Centro Studi Indagini Investigative di Bari), Forensics Group, Associazione Sentieri per la Legalità, Associazione Spazio Donna Abruzzo e Associazione Sicuramente Abruzzo.
Il percorso continua sabato 17 giugno con Workshop e Laboratori operativi ( per info chiamare al 0805212483 o mandare una email a segreteria2@ikosageform.it
Argomenti trattati durante il Convegno Crime Investigation:
Psicologia giuridica
Psicologia forense
Investigazione
Prevenzione
Criminologia e Criminalistica
Analisi comportamentale e segnali della menzogna
Parafilie
Violenza di genere e Family Murder
Serial Killer
Deontologia e bioetica del criminologo
Relatori presenti al Convegno Crime Investigation:
Prof. Francesco Bruno (psichiatra, criminologo)
Dott.ssa Marilisa Amorosi (dirigente CSM Pescara Nord)
Dott. Sergio Caruso (criminologo, direttore didattico del corso di alta formazione in Criminologia Clinica, Profiling e Prevenzione, organizzato da IKOS Ageform)
Prof.ssa Daniela Poggiolini (presidente IKOS Ageform, psicologa, trainer in PNL bioEtica, esperta in comunicazione non verbale e segnali rilevatori della menzogna)
Aldo Tarricone (investigatore privato, professionista Centro Studi Indagini Investigative di Bari, direttore didattico del corso di alta formazione in Scienze e Tecniche delle Investigazioni)
Avv. Francesca Di Muzio (Avv. Penalista e Cultrice della Materia Criminologia e Vittimologia, Uni Chieti)
Dott. Gianluca Venneri (analista di laboratorio, operatore chimico/biologo)
Dott.ssa Anna Rita Rossini (presidente associazione Spazio Donna Abruzzo)
Durante il convegno verrà presentato il
Corso di Alta Formazione in SCIENZE E TECNICHE DELLE INVESTIGAZIONI
http://www.pnlt.it/
PARTECIPAZIONE GRATUITA, previa prenotazione e compilazione della scheda di iscrizione
Richiedi la scheda di iscrizione a: segreteria2@ikosageform.it
RESTA CON NOI ANCHE IL GIORNO SUCCESSIVO PER PARTECIPARE A WORKSHOP E LABORATORI
per info: http://www.pnlt.it/