Data
dal 31/05/2017
dalle 18:00 alle 21:00
Luogo
Chieti
Categorie
Mercoledì 31 MAGGIO ore 18:00
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE di Giancamillo Marrone
L’Ingresso sarà riservato ai famigliari degli allievi dei Laboratori
Con gli allievi del Corso di Teatro Prodige del Piccolo Teatro dello Scalo e gli allievi del Corso di Scenografia
dell’Associazione RICICLANDO e LUDOTECA COMUNALE – Via Amiterno – CHIETI SOLIDALE
Quest’anno il PICCOLO TEATRO DELLO SCALO ha visto attivarsi diversi Laboratori che a partire dal 31 Maggio e fine alla fine di Giugno si susseguiranno sul tavole del PICCOLO TEATRO DELLO SCALO, il primo Saggio di Teatro sarà rappresentato dal gruppo Prodige della fascia di età 8-12 anni con lo spettacolo ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE, poi a seguire ci saranno i due gruppi della Fascia ACTOR e gli altri due gruppi della fascia ACTOR&DRAMA che chiuderanno le attività per la fine di Giugno e i primi di Luglio.
Quest’anno, come l’anno scorso, ha visto una bella sinergia attivarsi tra il PICCOLO TEATRO DELLO SCALO- ASS. IL CANOVACCIO, ASSOCIAZIONE RICLANDO di Chieti Scalo e LA LUDOTECA COMUNALE di Via Amiterno, in quanto la scenografia e gli elementi scenici sono stati realizzati dai ragazzi della Ludoteca Comunale e dai ragazzi dell’Associazione RICLANDO attraverso un percorso formativo che li ha visti concretamente e materialmente realizzare le scene dello spettacolo ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE.
Mentre i fondali di scena sono stati disegnati dal noto fumettista Teatino Alessandro CALORE.
Lo spettacolo che ha già avuto un’anteprima con la versione della Classe della 3 C del Istituto Comprensivo 4 – Celdit in quanto quest’anno il PICCOLO TEATRO DELLO SCALO ha seguito diversi laboratori nelle scuole e a seguire nei prossimi giorni ci saranno spettacoli con due classi del CELDIT 5A e 5C con il PICCOLO PRINCIPE mentre la 1C è già andata in scena con IL MAGO DI OZ e la 4 B del ISTITUTO COMPRENSIVO 2 con PINOCCHIO. Tutti i laboratori sono stati seguiti da Giancamillo Marrone coadiuvato dalla tirocinante della Facoltà di Scienze dell’Educazione ROSANNA MAIANO.