Data
dal 11/08/2017
dalle Tutto il giorno
Luogo
Caramanico
Categorie
Attraverseremo “il palcoscenico” più bello del mondo: la Majella, Montagna Madre.
In uno scenario da favola, la Valle Giumentina, percorreremo i sentieri delle Capanne in Pietra e dello Spirito e vi racconteremo la Majella,
con il cuore, attraverso le parole delle sue genti, attraverso i canti.
Alla fine della storia, ci rilasseremo presso il circolo La Pinguicola di Decontra, gustando il panorama sulla Valle dell’Orfento ed un aperitivo a base di prodotti tipici.
A sostenerci con la loro immancabile esperienza, professionalità e amicizia, ci saranno le guide di Majambiente, con cui siamo onorati di collaborare in questa esperienza unica.
L’anno scorso tante persone hanno camminato questa bellezza insieme a noi, condividendo emozioni, pensieri e momenti davvero preziosi. Quest’anno vi aspettiamo ancora in tantissimi, fin dall’inizio.
REGIA: Francesca Camilla D’Amico
INTERPRETI: Manuel Borgia/Andrea Di Giovanni, Marcello Sacerdote, Francesca Camilla D’Amico
MUSICHE: Muré Teatro e Andrea Di Giovanni
COSTUMI: Annalù Cardillo e Muré Teatro
IN COLLABORAZIONE CON MAJAMBIENTE
Nell’articolo qui di seguito troverete le parole di Francesca, regista e interprete, con qualche piccola anticipazione su “Una bella volta” :
http://www.majambiente.it/Una-bella-volta-natura-e-teatro-si-incontrano-in-un-palcoscenico-unico.htm
COSTI E INFORMAZIONI TECNICHE PER I CAMMINATORI
DIFFICOLTA´: E – Escursionisti (Facile)
TIPOLOGIA: Escursione teatrale ad anello
DISLIVELLI: Salita/Discesa m. 150
DURATA: 3 ore di cammino + pranzo in agriturismo
COSTO:
Adulti: € 20,00* a partecipante
Bambini: € 10,00* a partecipante
* la quota comprende: servizio guida, spettacolo, aperitivo conviviale presso il circolo la Pinguicola (Decontra)