Data
dal 24/06/2017
dalle Tutto il giorno
Luogo
Caramanico
Categorie
SABATO 24 GIUGNO, Teatro nel Borgo, 1°appuntamento con “LUPO IN-CANTO”
Escursione naturalistica con spettacolo teatrale nel borgo e degustazione di prodotti tipici
Direzione artistica: Francesca Camilla D’Amico, Muré Teatro.
PROGRAMMA:
Un evento imperdibile con escursione da Sant´Eufemia a Maiella fino al Borgo di Roccacaramanico a m. 1050 sul sentiero Q7. Arrivo al borgo e visita guidata tra vicoli e chiese con il coinvolgente spettacolo teatrale “Lupo In-Canto | storie di uomini e lupi” a cura di Muré Teatro, interpretato da Marcello Sacerdote, con lo scenario di fondo del Massiccio della Majella. A seguire aperitivo alla Taverna di Roccacaramanico, con splendido panorama sul massiccio della Majella.
Rientro sullo stesso sentiero con le luci del tramonto.
RITROVO ORE 15:00 DAL GIARDINO BOTANICO “DANIELA BRECIA” DI S.EUFEMIA A MAJELLA
– A seguire partenza per l´escursione.
– Ore 16.00 Arrivo a Roccacaramanico e spettacolo teatrale “Lupo In-Canto” a cura di Muré Teatro
– A fine spettacolo (durata di circa 1 ora), aperitivo in taverna ed a seguire rientro in escursione fino al Giardino Botanico.
– Ore 20.00 Termine delle attività e saluti.
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE A MAJAMBIENTE: 085922343 OPPURE info@majambiente .it
Per chi non potesse camminare c’è la possibilità di pranzare alla Taverna di Roccacaramanico e assistere allo spettacolo.
Prenotazioni pranzo alla Taverna + spettacolo: Alessio Sigismondi 3295384599
LUPO IN-CANTO TEATRO NEL BORGO – 1°appuntamento
Uno spettacolo con musica dal vivo, fatto di racconti, suoni e canti, per restituire uno sguardo autentico sulla figura del lupo e sul suo rapporto con l’uomo.
Tra realtà e folclore, tra storia e poesia, il racconto di un legame ancestrale, quello uomo-lupo, pieno di fascino e mistero come anche di conflitti e contraddizioni. Sin dall’inizio dei tempi, infatti, il lupo è stato sempre visto come il possibile alter-ego dell’uomo, il quale lo ammirava, ne imitava persino le qualità, considerandolo al contempo come un nemico da cui difendersi e, spesso, anche da sterminare
COSTI E INFORMAZIONI TECNICHE PER I CAMMINATORI
Programma – Sabato 24 Giugno | ||
Difficoltà | E | Escursionisti (Facile) |
Tipologia | Escursione (A/R) | Spettacolo teatrale ed aperitivo nel borgo |
Dislivelli | Salita m. 180 | Discesa m. 180 |
Durata | 2,5 ore di cammino (A/R) | + soste, spettacolo teatrale ed aperitivo |
Costo | € 20,00 a partecipante (bambini da 8 fino a 12 anni € 15,00) |
La quota comprende: servizio guida, spettacolo teatrale ed aperitivo nel borgo. |
Il secondo appuntamento con il Teatro nel Borgo sarà a luglio con “Maja, storie di donne dalla Majella al Gran Sasso”
Link del sito di Majambiente per l’iniziativa Teatro nel Borgo: http://www.majambiente.it/Teatro-in-Borgo.htm