Mappa non disponibile
Data
dal 04/03/2017
dalle Tutto il giorno
Categorie
Ciaspolare nella natura di Campo Imperatore al cospetto del Corno Grande, dal rifugio Racollo fino ai laghetti e il canyon Fossetta, con i Monti Mesola e Archetto che accompagneranno nel nostro cammino innevato lungo il Prato di Bove. Visita ai ruderi della chiesa Santa Maria del Monte di Paganica. Con il tramonto in quota.
- DATA:Sabato, 04 Marzo 2017
- DOVE:Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga
- PUNTI D’INTERESSE:Laghetti Racollo, Campo Imperatore, canyon fossetta, i ruderi della chiesa Santa Maria del Monte di Paganica
- PERCORSO:8 km circa
- DURATA:3,5 ore circa
- ADATTO A:Persone mediamente allenate
- DISLIVELLO:300 mt circa
- DIFFICOLTA’:Itinerari Medi
- RITROVO:rifugio racollo
- INIZIO ATTIVITA’:13.30 Orario incontro, 14.00 partenza
- FINE ATTIVITA’:Pomeriggio. Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo.
- QUOTA DI PARTECIPAZIONE:QUOTA DI PARTECIPAZIONE:€ 15,00 comprensivi di grow up training, assicurazione, logistica, ciaspole e bastoncini
- ATTREZZATURA NECESSARIA:Zaino, scarponi da montagna ciaspole e bastoncini, abbigliamento a strati, giacca antivento, pila frontale, macchina fotografica, binocolo, barrette o panino, acqua.
- NOTE:Escursione riservata a sole 15 persone. In assenza di neve il percorso sarà svolto in trekking.
- PARTENZE:03/03/2017