Vivi con noi l’esperienza della natura!
25, 26, 28 e 29 marzo 2016
SPECIALE BAMBINI
Avventure sulle tracce degli animali tra boschi, radure e torrenti.
Una vera escursione in compagnia di un’esperta guida: scopriremo come riconoscere le impronte dei lupi e degli orsi, come distinguere quelle dei cervi, dei camosci e dei caprioli; attraverseremo le fresche acque dei torrenti di montagna e berremo a sorgenti di acque purissime; impareremo come orientarsi col sole e come seguire un sentiero; mangeremo e ci riposeremo all’ombra di enormi faggi secolari.
Un’esperienza stimolante e istruttiva da passare con i tuoi bambini!
Avventure sulle tracce degli animali tra boschi, radure e torrenti.
Una vera escursione in compagnia di un’esperta guida: scopriremo come riconoscere le impronte dei lupi e degli orsi, come distinguere quelle dei cervi, dei camosci e dei caprioli; attraverseremo le fresche acque dei torrenti di montagna e berremo a sorgenti di acque purissime; impareremo come orientarsi col sole e come seguire un sentiero; mangeremo e ci riposeremo all’ombra di enormi faggi secolari.
Un’esperienza stimolante e istruttiva da passare con i tuoi bambini!
CALENDARIO 2016: aprile-giugno e settembre-novembre: il sabato e la domenica; luglio e agosto: il lunedì e il venerdì. Immacolata. Vacanze di Natale. Vacanze di Pasqua. 25 e 26 aprile.1, 2 e 3 maggio
DIFFICOLTA’: facile
PARTENZA: ore 10,30
RIENTRO: ore 15,30
APPUNTAMENTO: a Civitella Alfedena presso il Bar della Lince in piazza Plebiscito.
PRANZO: al sacco a propria cura
EQUIPAGGIAMENTO: scarponcini da trekking o scarpe daginnastica con suola scolpita, pantaloni lunghi, berretto per il sole, crema solare, piccola merenda al sacco e pranzo al sacco, borraccia con acqua, zainetto, mantellina per la pioggia, binocolo.
COSTO: 10,00 € a persona; bambini sotto i 4 anni gratis.
PRENOTAZIONI e INFORMAZIONI: prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente telefonando al 349 3938773 o scrivendo a info@camosciara.com specificando nome e cognome, numero dei partecipanti e lasciando un recapito di cellulare.
Sentieri percorsi: parte di I2 e G4
Dislivello e lunghezza: 200 mt in andata e in ritorno; 4 km totali.
AVVERTENZE
NUMERO MINIMO 6 PARTECIPANTI
PERCORSO non praticabile con passeggino
N.B.: in caso di avverse condizioni meteo il programma può subire variazioni di itinerario, essere rimandato o annullato.