Tutto pronto per Anteprima Montepulciano d’Abruzzo, in programma il 2 e 3 marzo nel Centro Espositivo della Camera di Commercio di Chieti, Via F.lli Pomilio.
Sono 46 gli stand espositivi, per un totale di 60 cantine partecipanti alle varie iniziative; presenti con uno stand il Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo e il Consorzio di Tutela DOCG Colline Teramane.
L’evento, che va ad inserirsi negli appuntamenti enologici annuali di rilevanza internazionale, si propone come un’importante occasione di promozione per l’intero settore vinicolo abruzzese.
AMA2013: IL CONVEGNO
Il programma è ricco di eventi: si comincia il 2 marzo, alle 10.15, con un convegno dal titolo: “Il Ruolo del Montepulciano d’Abruzzo nella viticoltura italiana ed internazionale” al quale parteciperanno Silvio Di Lorenzo Presidente Centro Regionale Commercio Interno Camere di Commercio d’Abruzzo e dell’Ente camerale teatino, Gaudenzio D’Angelo, Presidente Associazione Italiana Sommelier Abruzzo, Mauro Febbo, Assessore Politiche Agricole della Regione Abruzzo, Pietro Iadanza, Presidente Associazione Nazionale Città del Vino. A seguire, per discutere sul tema dell’incontro, moderato da Paolo Mastri, responsabile della redazione pescarese de Il Messaggero, interverranno Remo De Luca, in rappresentanza delle organizzazioni agricole della regione Abruzzo, Tonino Verna, Presidente Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, Alessandro Nicodemi, Presidente Consorzio Tutela Colline Teramane DOCG , Davide Paolini, il Gastronauta de Il Sole 24 Ore, Raoul Salama, Direttore della prestigiosa rivista Revue du Vin de France e giornalista de Le Monde. Il punto di vista europeo ed internazionale sarà toccato anche da Ireneo Tucci, della GEISEL, importatore tedesco. Atteso l’intervento degli enologi Nicola Dragani, Presidente dell’Assoenologi Abruzzo e di RiccardoBrighigna.
AMA2013: IL WORKSHOP
L’evento si caratterizza per un workshop d’affari con 15 buyers provenienti da Germania, Belgio e Olanda, Danimarca, Albania, California e dalla Russia. Nella mattina di sabato 2 e nel pomeriggio di domenica 3 marzo, le cantine abruzzesi incontreranno gli importatori per sviluppare nuovi contatti o rafforzare rapporti già avviati (vedi elenco importatori a pag. 8 del presente documento).
AMA2013: L’INCONTRO DELLE CANTINE CON LE DELEGAZIONI REGIONALI DELL’AIS
La giornata di sabato 2 marzo, interamente dedicata agli incontri professionali, vedrà la partecipazione di operatori e soci dell’Associazione Italiana Sommelier provenienti dalle regioni italiane. 200 professionisti della ristorazione, dell’accoglienza e del turismo, che incontreranno, nel padiglione espositivo della CCIAA di Chieti, i produttori e assaggeranno le anteprime e le diverse tipologie di vino prodotte dalle aziende vitivinicole; le delegazioni regionali AIS confermate provengono da Umbria, Marche, Puglia, Molise, Calabria e Campania.
AMA2013:I GIORNALISTI,LE TESTATE, I BLOGGER
I vari appuntamenti dell’evento AMA2013, saranno seguiti da oltre 20 giornalisti della stampa nazionale ed internazionale legata al mondo del vino, dell’enogastronomia ma anche della cultura e della moda. Adua Villa e Luca Gardini che, oltre a svolgere attività di sommelier, sono prestigiose firme di riviste e presenze fisse in TV, Davide Paolini,Gastronauta deIl Sole 24 Ore e Raoul Salama, Direttore della prestigiosa rivista Revue du Vin de France e giornalista de Le Monde. AdAMA2013 parteciperanno Andrea Grignaffini, di LA7, Luciano Ferraro, capo redazione Cronache Italiane del Corriere della Sera e curatore del blog di Cucina del più importante quotidiano italiano, Pier Bergonzi, capo redattore centrale della Gazzetta dello Sport, Alessandro Franceschini, redattore di La Grande Cucina. Dalla Germania Thomas Gunther, giornalista e blogger di Weinverkostungen.de, Ralph Kaiser, giornalista e blogger di Weinkaser.de. Ancora dalla Germania Valeria Vairo, caporedattrice di Buongiorno Italia – Chef Media Verlag, la rivista dei ristoratori italiani in Germania. Dall’Austria Helmut O. Knall, redattore di Wine-Times la rivista che pubblica la più importante guida ai vini austriaci mentre dall’Olanda Paul Balke della rivista PersWijn. La delegazione russa è accompagnata dal giornalista Dmitry Fedotov dell’Indipendent Wine Club, redattore di Winepages.ru e premiato a Mosca nel 2012 dal Gambero Rosso come “Ambasciatore dell’Italia”. Tornando all’Italia avremo con noi Daniele Bortolozzi che, tra le tante testate con cui collabora, spicca la GUIDA ai VINI BUONI D’ITALIA DEL TOURING, di cui a marzo è in programma a Vasto la presentazione dell’edizione 2013 per Abruzzo e Molise; Riccardo Gabriele direttore di Corriere del Vino, Andrea Gabbrielli di Città del Bere,Maurizio Valeriani e Stefano Ronconi di Scatti di Gusto, Maurizio Silvestri della rivista Porthos, Antonietta Mazzeo di Degusta, Ugo Baldassarre giornalista e blogger di Tigullio Vino.
AMA 2013: SULLE TV NAZIONALI
Anteprima Montepulciano d’Abruzzo sarà annunciato venerdì 1° marzo su Eat Parade, lo storico programma di approfondimento di Rai2 “per chi vuol bere bene e mangiar sano”. Linea Verde Orizzonti, rubrica di Raiuno dedicata all’agricoltura, ambiente, enogastronomia e turismo con una troupe realizzerà uno speciale in onda in una domenica del mese di marzo.Class Tv di Sky manderà nei giorni seguenti all’evento un servizio con i momenti salienti della manifestazione.
AMA2013:LE DEGUSTAZIONI CON LUCA GARDINI
Luca Gardini presenterà agli importatori e ai giornalisti invitati, nonché a coloro che prenoteranno la degustazione (€ 25,00), due degustazioni prestigiose; la prima, prevista per sabato 2 marzo sui “50 anni di Montepulciano d’Abruzzo” con alcune bottiglie introvabili, come il Valentini 1968, ed ancora Emidio Pepe 1977, Don Bosco 1982 Bosco Nestore, Villa Gemma 1995 Masciarelli, Nero Moro 2008 Riserva Fattoria Bruno Nicodemi. Come Anteprima 2012 Gardini accompagnerà alla degustazione di Cagiolo della Cantina Tollo.
Domenica 3 marzo, invece, sarà il turno di “Non solo Montepulciano”con gli vitigni abruzzesi, certamente non secondari nella qualità. In degustazione sono stati selezionati il Pecorino – Torre dei Beati, la Passerina di Lepore, il Cerasuolo – Rosé di Tenuta Ulisse, il Cerasuolo – Valle Reale, Ciferette Montepulciano & Cabernet di Chiusa Grande e per chiudere il Moscatello di Castiglione della Cantina Angelucci.
I due eventi saranno mandati in streaming sul canale www.anteprimamontepulcianodabruzzo.it
AMA2013:IL CONCORSO FOTOGRAFICO
Per AMA2013 è stato realizzato un concorso fotografico con la collaborazione tecnica di Paesaggi d’Abruzzo, una community web che condivide tramite Facebook ed altri social network la passione per l’Abruzzo attraverso la fotografia, promuovendone l’immagine in tutto il mondo.
Al concorso fotografico è abbinata una mostra che si terrà durante la due giorni espositiva e con la premiazione degli scatti vincitori domenica 3 marzo alle ore 15.00.
Hanno presentato foto per il concorso 124 fotografi, la maggior parte amatori, per 338 foto candidate.
La Giuria ha selezionato 41 foto, con 5 finaliste e 7 menzioni; la Giuria è composta da Bruno Colalongo, Presidente del fotoclub Aternum Fotoamatori Abruzzesi e delegato FIAF per la regione Abruzzo e Presidente di Giuria, Massimo Losacco, Presidente del fotoclub Castrum e delegato FIAF per la provincia di Teramo, Michele Camiscia, fotografo professionista, Angelo Di Tommaso Presidente del fotoclub Fotoamatori Sangro Aventino, Stefano Lista, fotografo professionista,.
Primo premio di € 500,00, 4 cesti di prodotti tipici e vini per i fotografi classificati in finale. I cesti di sono offerti dal Consorzio Mercato Contadino d’Abruzzo della Confederazione Italiana Agricoltori.
È da segnalare che nell’ambito della manifestazione Anteprima Montepulciano d’Abruzzo, Paesaggi d’Abruzzo – anche in collaborazione con blogger abruzzesi – ha promosso degli shooting fotografici creati dai fotografi in collaborazione con le cantine vinicole con la possibilità di candidare alcuni di questi scatti al concorso fotografico.
Nell’arco di due settimane si sono tenute 8 sessioni fotografiche che hanno catalizzato l’attenzione di oltre 100 fotografi in un tour eno-fotografico “invernale”, un bell’esempio di turismo enogastronomico, accompagnando di fatto la passione per la foto, con quella del vino e del gusto, con degustazioni, cene a tema offerte dalle cantine, collaborazioni con ristoranti e country house.
Al link https://www.facebook.com/notes/paesaggi-dabruzzo/anteprima-montepulciano-dabruzzo-calendario-workshop-eno-fotograficici/531280433578761 la sintesi degli shooting fotografici.
AMA 2013: WEB, SOCIAL E COMUNICAZIONE 2.0.
Per dare ampia visibilità alla manifestazione, i promotori di Anteprima Montepulciano d’Abruzzo hanno lanciato il sito www.anteprimamontepulcianodabruzzo.it e canali social che in 40 giorni dall’apertura hanno riscosso un grandissimo successo sulla pagina Facebook con una fortissima interazione, fino ad arrivare a punte di 25.000 contatti settimanali, sfruttando le news dell’evento e gli scatti degli shooting fotografici. Aperti anche altri canali social: twitter, google plus, pinterest. Il sito con il blog collegato e i canali attivati e quelli da attivare post evento costituiranno una piattaforma di informazione, cultura, turismo ed incontro dell’enologia abruzzese di qualità.
L’evento ha un suo social media team composto da CCIAA di Chieti, Paesaggi d’Abruzzo che conta oltre 95.000 fan e un coinvolgimento medio di 20.000 utenti e Instagramers Abruzzo, una community di utilizzatori del “social fotografico” INSTAGRAM.
AMA 2013: GIOIELLI & ARTIGIANATO
Nel padiglione espositivo uno spazio sarà dedicato a delle eccellenze produttive: la storica argenteria dei FRATELLI CACCHIONE e i decanter con ceramica di Castelli.
I Testimonial:
Adua Villa: Abruzzese, Sommelier professionista e divulgatrice enologica de “La prova del cuoco” e “Uno mattina”, presentatrice per live e format, ambasciatrice del vino abruzzese G8 2009
Luca Gardini: Pluripremiato sommelier e ambasciatore del Vino Made in Italy. Nel 2010 nominato miglior sommelier del mondo riconoscendo un Montepulciano d’Abruzzo assieme a un Sancerre e uno Cherry.
PROGRAMMA
Sabato 2 Marzo
GIORNATA RISERVATA SOLO AGLI OPERATORI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
ore 10.00 – 19.00 Sala Espositiva “Foro Boario”
I produttori presentano:
•Montepulciano d’Abruzzo “ultima annata”
•Montepulciano d’Abruzzo “Riserva”
•Montepulciano d’Abruzzo DOCG Colline Teramane
•Ed altro…
Ore 10 Inaugurazione Centro Espositivo
Ore 10,15 CONVEGNO “Ruolo del Montepulciano d’Abruzzo nell’enologia Nazionale ed Internazionale”
Ore 12 DEGUSTAZIONE GUIDATA DA LUCA GARDINI
“50 anni di Montepulciano d’Abruzzo”
Ore 14-18 WORKSHOP – Incontri b2b con importatori Stranieri (prima parte)
Domenica 3 Marzo
GIORNATA DEDICATA AL PUBBLICO
ore 10.00-19.00 Centro Espositivo e dei Servizi – Chieti
I produttori presentano:
•Montepulciano d’Abruzzo “ultima annata”
•Montepulciano d’Abruzzo “Riserva”
•Montepulciano d’Abruzzo DOCG
Ed altro…
Ore 10-13 WORKSHOP – Incontri b2b con importatori Stranieri (seconda parte)
Ore 12 Presentazione del libro “Una Sommelier per Amica” di Adua Villa
Ore 15 Premiazione concorso Fotografico
Ore 16 DEGUSTAZIONE GUIDATA DA LUCA GARDINI
“Non Solo Montepulciano…“
Ore 17 Tour della città di Chieti (riservato agli operatori e giornalisti)
SCHEDA SINGOLI EVENTI:
Workshop d’affari – Padiglione C
Sabato 2 marzo ore 14-18 WORKSHOP – Incontri b2b con importatori Stranieri (prima parte)
Domenica 3 marzo ore 10-13 WORKSHOP – Incontri b2b con importatori Stranieri (seconda parte)
CONVEGNO “Ruolo del Montepulciano d’Abruzzo nell’enologia nazionale ed internazionale”
Sala Rossa della CCIAA di Chieti, Via F.lli Pomilio Chieti Scalo
Sabato 2 marzo ore 10,15
Saluti iniziali
Silvio Di Lorenzo, Presidente Centro Regionale Commercio Interno Camere di Commercio d’Abruzzo
Gaudenzio D’Angelo, Presidente Associazione Italiana Sommelier Abruzzo
Mauro Febbo, Assessore Politiche Agricole della Regione Abruzzo
Pietro Iadanza, Presidente Associazione Nazionale Città del Vino
Interventi
Remo De Luca, Organizzazioni Agricole della regione Abruzzo
Tonino Verna, Presidente Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
Alessandro Nicodemi, Presidente Consorzio Tutela Colline Teramane DOCG
Davide Paolini, Il Sole 24 Ore
Raoul Salama, Revue du Vin de France – Le Monde
Ireneo Tucci, Geisel Germania
Nicola Dragani, Presidente Assoenologi Abruzzo
Riccardo Brighigna, Enologo
Modera: Paolo Mastri, caporedattore di Pescara deIl Messaggero
DEGUSTAZIONI CON LUCA GARDINI
sabato 2 marzo, ore 12.00, per 70 persone, costo € 25,00, Padiglione C
“50 anni di Montepulciano d’Abruzzo”
>> Valentini 1968
>> Emidio Pepe 1977
>> Don Bosco 1982 Bosco Nestore
>> Villa Gemma 1995 Masciarelli
>> Nero Moro 2008 Riserva Fattoria Bruno Nicodemi
>> Anteprima 2012 Cagiolo Cantina Tollo
domenica 3 marzo, ore 16.00, per 70 persone, costo € 25,00
“Non solo Montepulciano”
>> Pecorino – Torre dei Beati
>> Passerina – Lepore
>> Cerasuolo – Rosé Tenuta Ulisse
>> Cerasuolo – Valle Reale
>> Ciferette Montepulciano & Cabernet – Chiusa Grande
>> Moscatello di Castiglione – Angelucci
domenica 3 marzo ore 12.00 Presentazione del libro “Una Sommelier per Amica” di Adua Villa
Premiazione Mostra Fotografica Anteprima Montepulciano d’Abruzzo
domenica 3 marzo ore 15.00
Alessandro Di Nisio, Paesaggi d’Abruzzo
Silvio Di Lorenzo,Presidente Centro Regionale Commercio Interno CCIAA d’Abruzzo
Interviene la giuria:
Massimo Losacco, Presidente del fotoclub Castrum e delegato FIAF per la provincia di Teramo
Michele Camiscia, fotografo professionista
Bruno Colalongo, Presidente del fotoclub Aternum Fotoamatori Abruzzesi e delegato FIAF per la regione Abruzzo
Angelo Di Tommaso (presidente del fotoclub Fotoamatori Sangro Aventino)
Stefano Lista, fotografo professionista
CANTINE PARTECIPANTI AD ANTEPRIMA MONTEPULCIANO D’ABRUZZO
N. |
Denominazione per Insegna |
Sito |
Comune | Pr | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 |
AGRICOSIMO VIGNETI & CANTINA | Villamagna | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2 |
AGRIVERDE S.R.L. |
www.agriverde.it |
Ortona | CH | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3 |
ANGELUCCI AZIENDA AGRICOLA | Castiglione a Casauria | PE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
4 |
AZ. AGR. CENTORAME | Atri | TE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
5 |
AZ. AGR. CIAVOLICH GIUSEPPE DI CHIARA CIAVOLICH | Miglianico | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
6 |
AZ. AGR.COSTANTINI ANTONIO | Città Sant’Angelo | PE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
7 |
AZIENDA AGRICOLA VALLE MARTELLO | Villamagna | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
8 |
AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA TENUTA ARABONA | Manoppello Scalo | PE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
9 |
AZIENDA AGRICOLA BUDANO ROBERTO | Arielli | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
10 |
AZIENDA AGRICOLA GUARDIANI FARCHIONE | Tocco da Casauria | PE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
11 |
AZIENDA AGRICOLA OLIVASTRI TOMMASO | San Vito Chietino | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
12 |
AZIENDA VITINICOLA SERGIO DEL CASALE | Vasto | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
13 |
CANTINA COLLE MORO | Frisa | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
14 |
CANTINA DIUBALDO | S. Egidio alla Vibrata | TE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
15 |
CANTINA FRENTANA | Rocca San Giovanni | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
16 |
CANTINA ORSOGNA | Orsogna | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
17 |
CANTINA RIPA TEATINA | Ripa Teatina | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
18 |
CANTINA TERZINI | Tocco da Casauria | PE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
19 |
CANTINA TOLLO | Tollo | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20 |
CANTINA WILMA |
|
Chieti | CH | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
21 |
CANTINE MUCCI | Torino di Sangro | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
22 |
CANTINE SPINELLI | Atessa | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
23 |
CANTINE TALAMONTI | Loreto Aprutino | PE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
24 |
CASTORANI | Alanno | PE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
25 |
CHIUSA GRANDE | Nocciano | PE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
26 |
CITRA VINI | Ortona | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
27 |
DI SIPIO WINE | Ripa Teatina | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
28 |
FARNESE VINI | Ortona | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
29 |
ISTITUTO TECNICO AGRARIO “COSIMO RIDOLFI” | Scerni | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
30 |
FONTEFICO | Vasto | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
31 |
JASCI & MARCHESANI VINI BIOLOGICI | Vasto | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
32 |
MARCHESI DÈ CORDANO | Loreto Aprutino | PE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
33 |
MASCIARELLI | S.Martino sulla Marrucina | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
34 |
MASTRANGELO | Vasto | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
35 |
MONTI | Controguerra | TE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
36 |
PALAZZO CENTOFANTI | Giuliano Teatino | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
37 |
PASETTI | Francavilla al Mare | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
38 |
TENUTA ULISSE | Crecchio | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
39 |
TORRE DEI BEATI | Loreto Aprutino | PE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
40 |
VALLE REALE | Popoli | PE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
41 |
VALORI | San Martino | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
42 |
VIGNAIOLI IN ABRUZZO | Bolognano | PE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
43 |
VILLA MEDORO | Atri | TE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
44 |
ZACCAGNINI | Bolognano | PE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
45 |
CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO | Ortona | CH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
46 |
CONSORZIO DI TUTELA COLLINE TERAMANE D.O.C.G. |
www.collineteramane.com |
Mosciano S.A. | TE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nota: Il Consorzio di Tutela Colline Teramane rappresenta n. 4 cantine | Vignaioli in Abruzzo è un’associazione con 9 cantine | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IMPORTATORI
GIORNALISTI
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
n. | Nome | Testata | Paese | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 | Helmut O. Knall | REDAKTION WINE-TIMES | AUSTRIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2 | Thomas Günther, M.A. | WEINVERKOSTUNGEN.DE | GERMANIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3 | Ralf Kaiser | WEINKAISER.DE | GERMANIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
4 | Valeria Vairo | BUONGIORNO ITALIA – CHEF MEDIA VERLAG | GERMANIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
5 | Raoul Salama | REVUE DU VIN DE FRANCE – LE MONDE | FRANCIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
6 | Fedotov Dmitry | DIRETTORE DEL CLUB DEGLI ESPERTI INDIPENDENTI DEI VINI IN RUSSIA, WINEPAGES.RU, | RUSSIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
7 | Paul Balke | PERSWIJN | OLANDA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
8 | Andrea Grignaffini | LA7 | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
9 | Davide Paolini | IL SOLE 24 ORE | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
10 | Luciano Ferraro | CORRIERE DELLA SERA | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
11 | Pier Bergonzi | GAZZETTA DELLO SPORT | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
11 | Alessandro Franceschini | GRANDE CUCINA | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
12 | Andrea Gabbrielli | CIVILTÀ DEL BERE | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
13 | Daniele Bartolozzi | GUIDA VINI BUONI D’ITALIA DEL TOURING | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
14 | Riccardo Gabriele | CORRIERE DEL VINO | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
15 | Maurizio Valeriani | SCATTI DI GUSTO | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
16 | Stefano Ronconi | SCATTI DI GUSTO | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
17 | Maurizio Silvestri | PORTHOS | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
18 | Antonietta Mazzeo | DEGUSTA | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
19 | Ugo Baldassarre | TIGULLIO VINO | ITALIA |