3-4 Agosto: “Sulle ali del bel canto”, rassegna canora con il Coro “Ars Nova” (TO) a cura della corale Fonte Vetica
3-4-5 Agosto: Campo Imperatore: 54° rassegna ovini, la strada della transumanza, 8° premio Verga D’Argento, XVII Concorso Formaggio sotto le stelle
4 Agosto: ore 17.00 – Per le vie del Centro Storico: Degustazione dei formaggi del 17° concorso;
ore 19.00 – Fonte Macina: Mini transumanza e arrivo delle greggi negli stazzi
4-31 Agosto: 1°rassegna cinematografica FeSTIVAl Dell’AFFeTTO a cura di
Claudio Botosso e Mauro liberatore
4 Agosto: CINeMA Dell’AFFeTTO: Proiezione film “Fontamara” di C.lizzani
6-7 Agosto: Festeggiamenti in onore del Patrono San Donato a cura del comitato feste patronali:
martedi 6: sera processione tradizionale, a seguire Concerto lirico bandistico
mercoledi 7: mattina processione e concerto bandistico, pomeriggio spettacoli itineranti, sera orchestra
8 Agosto: ore 11.00 Piazzetta Caduti Marcinelle
Deposizione del cuscino commemorativo e celebrazione della Santa Messa
10 Agosto:
ore 17.00 – Teatro Comunale – Decennale del periodico locale “Il Grillo Parlante” con Tavola Rotonda: “Il Giornale locale nell’era di internet e dei nuovi media” riflessioni sul ruolo e il valore della piccola editoria oggi. A cura dell’Associazione Mille Arcobaleni
ore 21.00 – Centro Storico – Concerto itinerante ”la Notte di San lorenzo” a cura della corale Fonte Vetica
11 Agosto: ore 11.00 Festa dell’emigrante
ore 17.00 Teatro Comunale: Decennale del periodico “Il Grillo Parlante” con
incontro pubblico: “Storie Castellane – Il Grillo Parlante si racconta”. A cura
dell’Associazione Mille Arcobaleni
11 Agosto: CINeMA Dell’AFFeTTO: Proiezione film “Serafino” di P. Germi
12 Agosto: ore 21.00 Piazza XX Settembre
Teatro amatoriale “Maramè” commedia “lu risotte di Marie”
12-13-14-16-17 Agosto:
“Il castello incantato” animazione, giochi e spettacoli per bambini e ragazzi
13 Agosto: ore 21.30 Piazza XX Settembre: Concerto “Area X” tributo a ligabue
14 Agosto: ore 21.00 Suggestiva processione della Madonna dell’Assunta,
con fiaccolata, a cura della Parrocchia di Castel del Monte
15 Agosto: ore 21.00 – Piazza XX Settembre: Ballo di Mezza estate” con l’orchestra di Sergio Petronio
16 Agosto: Festeggiamenti in onore di San Rocco, a cura della Parrocchia
di Castel del Monte
Piazza XX Settembre-Viale della Vittoria: “Aspettando le Streghe” mercatino,
giochi vari
17 Agosto: Piazza XX Settembre-Viale della Vittoria: mercatino delle Streghe a cura dell’associazione “la Notte delle Streghe”; Mostra sui 100 anni della
visita della pittrice inglese estella Canziani
ore 21.00 centro storico: XVIII edizione de “la Notte delle Streghe” – rappresentazione teatrale che mette in scena le tradizioni e le credenze popolari, a cura
dell’associazione “la Notte delle Streghe”
18 Agosto: CINeMA Dell’AFFeTTO: Proiezione film “Big Night” di Tucci e
Campbell
19 Agosto: ore 17.00 – Scalinata di Capo Croce: Recital Teatral-musicale “Il
revient à ma mèmoire” poesie e chansons di Francia
20 Agosto: ore 21.00 – Teatro Comunale
Saggio di danza moderna e zumba a cura dell’associazione Gaugamela
22-24 Agosto: CASTel D’AuTORe – 2
a
rassegna di musica, arte e cultura
22 Agosto: ore 21.30 – piazza XX settembre: Ambrogio Sparagno & Orchestra
Popolare Italiana con la partecipazione di Beppe Servillo in “Taranta d’Amore”
(Grande festa-concerto di serenate e balli della tradizione popolare italiana)
24 Agosto: ore 21.30 – piazzetta delle Mura: Serata teatrale “Confusione e
Disordine”, con Claudio Botosso e Benedicta Boccoli” (Mise in space)
25 Agosto: CINeMA Dell’AFFeTTO: Proiezione film “Aspetta Primavera
Bandini” di D. Derudderi
28 Agosto: CINeMA Dell’AFFeTTO: Proiezione film “uomini e lupi” di G.
De Santis
31 Agosto: CINeMA Dell’AFFeTTO: Proiezione film “Sciopen” di l. Odorisio
5-6-7-8 Settembre: VIII FeSTIVAl NAzIONAle DeI BORGhI PIù BellI
D’ITAlIA
8 Settembre: Festa dei Pastori con suggestiva processione notturna della
Madonna dei Pastori
31 Ottobre: ore 21.00 palazzetto dello sport VII edizione Miss Strega nel
Borgo